Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ue: discriminati gli insegnanti con contratti a termine

In Italia coloro che lavorano nelle scuole pubbliche con un contratto a termine sono discriminati rispetto agli insegnanti e al personale che ha un contratto a tempo indeterminato. E’ quanto sostiene la Commissione europea che ha inviato alle autorità italiane un “avviso motivato”, secondo passaggio della procedura di infrazione Ue, dando a Roma due mesi […]

Puglisi (Pd) su Giornata Infanzia, serve cambio di passo

“Nella giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza chiediamo al Governo di ripristinare nella Legge di Stabilità le risorse sottratte alla legge 285, dedicate alla promozione di politiche dedicate. Sono risorse preziose che i Comuni utilizzano per combattere l’esclusione sociale dei minorenni e dei ragazzi con disabilità, per combattere la dispersione scolastica, per integrare nella comunità […]

La guerra del mercoledì in Francia

Quel che sta succedendo nelle scuole primarie francesi è probabilmente incomprensibile da noi. Il ministro dell’istruzione francese, Vincent Peillon, ha progettato una riforma dell’orario della scuola primaria che prevede lezioni anche il mercoledì, da sempre giorno di vacanza per gli scolari d’oltralpe. Tenendo conto del parere di molti esperti che ritengono dannoso per […]

Liceo di quattro anni e maturità con un anno di anticipo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’articolo di Giuseppe Adernò, sulla sperimentazione per portare la durata dei licei a quattro anni. Invitiamo i lettori a commentare e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —- VERSO IL LICEO IN QUATTRO ANNI – Maturità con un anno di anticipo […]

Forgot Password