Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Smart Cities: cosa succede al Miur

Il Corriere delle Comunicazioni on line (Cor.com) sottolinea: “È possibile incentivare politiche e progetti “smart” con modalità e processi poco intelligenti?”. Vedendo cosa sta succedendo al MIUR sembrerebbe  difficile. Ai  vincitori del bando Smart Cities and Communities emanato con il Decreto Direttoriale prot.n. 391/Ric del 5 luglio 2012 del MIUR, che ha previsto lo […]

Scuola-lavoro: l’occupazione raddoppia con l’alternanza

Il sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi, commentando l’anticipazione dei dati dell’indagine AlmaDiploma sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati italiani, sottolinea in una dichiarazione all’agenzia Dire che  “questi dati confermano che è solo attraverso l’alternanza scuola-lavoro e la capacità di conseguire competenze che possiamo dare una possibilità di trovare lavoro ai ragazzi”. Lo dimostra il […]

ERASMUS+, bilancio positivo

Fino a domani, sabato 24 gennaio, Roma è la capitale della cooperazione europea in ambito di istruzione, formazione, gioventù e sport, con l’incontro annuale dei direttori delle Agenzie europee del programma Erasmus+. L’obiettivo quello di fare un bilancio del primo anno di progettazione a livello europeo, individuando i punti di forza della nuova gestione del […]

Carriera dei docenti per decreto legge?

“Se non è una rivoluzione poco ci manca”. Così inizia l’articolo dedicato ieri da Il Sole-24 Ore alle novità sulla carriera dei docenti preannunciate dal sottosegretario Davide Faraone nell’intervista rilasciata al quotidiano economico. Le novità non stanno tanto nei contenuti, che sono quelli già delineati nel documento ‘La Buona Scuola’ (gli scatti di competenza […]

Che cosa ci può insegnare il modello formativo tedesco?

Se ne è discusso oggi a Roma, dove si è svolto presso l’Aula Magna dell’Università LUISS il convegno di presentazione della pubblicazione dell’Associazione TreeLLLe e della Fondazione Rocca “Educare alla cittadinanza, al lavoro e all’innovazione: il modello tedesco e proposte per l’Italia”. Al convegno hanno partecipato, oltre ad autorevoli esperti e ricercatori, il ministro del […]

Forgot Password