Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’educazione nello Stato Islamico/1: la pedagogia teocratica del Califfo

Cominciano a circolare informazioni sul funzionamento del cosiddetto ‘Stato Islamico’ (IS, Islamic State) soprattutto dove esso si è consolidato (Iraq e Siria, tanto che si parlava, prima della proclamata internazionalizzazione dell’IS, di ‘ISIS’, Islamic State of Iraq and Syria).  In questi territori l’IS sta provando a organizzare determinate funzioni pubbliche (esercito, polizia, sanità, istruzione) […]

L’educazione nello Stato Islamico/2: vietato Darwin

In attesa di informazioni sull’entrata in vigore della riforma generale voluta dal Califfo si può prendere come sua prima anticipazione la regolamentazione varata nella provincia di Raqqa, cui si è accennato nella precedente notizia. La materie umanistiche (arte, storia, filosofia), le scienze sociali (sociologia, psicologia) e la musica sono state soppresse, mentre quelle scientifiche […]

Cosa ci sarà nel decreto legge della Buona Scuola?

Martedì 3 marzo, dunque, sarà il giorno della Buona Scuola, tra mille incognite e tante aspettative. La Giannini è rimasta abbottonata sui numeri del piano scuola, ma ha ribadito le finalità del piano di assunzioni che resta uno dei pilastri dei provvedimenti del Governo, uno strumento fondamentale per far correre la macchina della riforma. […]

Si va verso 120mila assunzioni a settembre e 60mila da concorso

Matteo Renzi, incontrando i gruppi del Pd sull’agenda del governo, ha confermato che lunedì il governo tirerà le fila per portare martedì in consiglio dei ministri il decreto e il ddl sulla scuola. Nell’incontro il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, ora del Pd dopo l’uscita da Sc, ha detto che “180mila insegnanti saranno assunti da settembre“. […]

Ue, riforme scolastiche italiane promettenti

“Il governo sta dando priorità alle spese per l’istruzione scolastica dopo numerosi anni di tagli“, e le “misure volte a migliorare i risultati scolastici sono promettenti“. Lo sostiene un rapporto di lavoro della Commissione europea, pubblicato ieri, sulle politiche economiche e strutturali dell’Italia nel quadro della strategia Europa 2020. Il rapporto include anche il […]

Forgot Password