Ordinamenti e riforme

Puglisi (Pd) alla Cgil: vendono lucciole...
Che fine farà lorganico funzionale?

Al via la settimana de La Buona Scuola

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono tre le richieste dei parroci del centro antico e delle periferie di Napoli al Governo, sintetizzate in una lettera consegnata al prefetto, Gerarda Pantalone, nel corso della manifestazione di sabato scorso contro la camorra: scuola, sicurezza sociale, giovani e minori. Per la scuola si chiede un impegno forte contro la dispersione ed “il […]
Il tempo pieno, invocato dalle madri napoletane in una manifestazione sabato scorso come uno dei possibili rimedi contro la camorra, a Napoli nel 2003-04 era fermo all’1,4% (1,3% le classi a tempo pieno) ed è rimasto su quei valori fino al 2006-07, quando il ministro Fioroni ha voluto un progetto specifico di espansione per la […]
Alla domanda delle famiglie e alle riforme di ordinamento hanno risposto in modo diverso – secondo i dati elaborati di Tuttoscuola – i territori con il Lazio (52,8% complessivo di alunni al tempo pieno), il Veneto (32,2%) e la Campania (11,1%) che hanno registrato un sensibile aumento della percentuale di alunni iscritti al tempo pieno; […]
E nelle grandi città che accoglienza ha il tempo pieno? Tuttoscuola ne ha fatto una mappa, elaborando i dati del Ministero dell’istruzione. Nel 2003-04 Palermo aveva la stessa percentuale di Napoli (1,4%), ma, a differenza di Napoli, quest’anno la percentuale è soltanto del 4,5%. Nel Mezzogiorno Bari era allora al 3,5%; ora è […]
Il numero di alunni a tempo pieno nella scuola primaria si è incrementato del 55% rispetto al 2001. Allora frequentava il tempo pieno un alunno su cinque, oggi uno su tre. Il Lazio in testa, il Molise in coda. A Milano è arrivato al 90,4%; a Roma è cresciuto di 12 punti. Palermo ha soltanto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento