Altri dalla categoria
Viaggio nella scuola finlandese. Diario di bordo/3. La responsabilità condivisa
Il sistema educativo finlandese visto da vicino di Tiziana Rossi L’ultimo giorno del viaggio si apre in un bosco silenzioso e pieno di luce: il Päiväkoti Kutomo, centro per l’infanzia nella municipalità di Helsinki, che accoglie bambini dai nove mesi ai cinque anni. Lo spazio, bilingue (finlandese e svedese), ospita circa 160 bambini nella sezione […]
Viaggio nella scuola finlandese. Diario di bordo/2. L’autonomia professionale
di Tiziana Rossi Il sistema educativo finlandese visto da vicino La giornata dell’8 ottobre inizia al cuore pulsante della formazione insegnante finlandese: l’Helsinki Normal Lyceum (Norssi), scuola di formazione affiliata alla Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università di Helsinki. L’edificio storico di Ratakatu 6 accoglie la delegazione trentina in un’atmosfera che mescola sobria eleganza e sperimentazione […]
TALIS/2. C’è chi festeggia la riduzione dell’orario settimanale da 60 a 55 ore. E l’Italia?
In merito ai carichi di lavoro, nell’indagine TALIS 2024, è emersa una generale convergenza sulla tesi che un loro eccessivo peso influisca sul benessere psicofisico degli insegnanti, sulla loro soddisfazione lavorativa e sulla efficacia della didattica, e che ciò renda più difficile per gli insegnanti aiutare gli studenti ad apprendere. Il caso limite citato nell’indagine […]
TALIS/1. La condizione degli insegnanti nel mondo
Sono stati resi noti la scorsa settimana i risultati dell’indagine TALIS 2024 (Teaching and Learning International Survey), realizzata dall’OCSE con cadenza quinquennale a partire dal 2008. TALIS è la più ampia indagine internazionale comparativa sulle condizioni in cui si svolgono l’insegnamento e l’apprendimento in tutto il mondo. La precedente edizione, rilasciata nel 2019, riguardava i […]
Viaggio nella scuola finlandese: ‘Diario di bordo’, prima puntata
Fiducia, equità, autonomia, responsabilità. Quattro parole chiave che aprono la prima puntata di un reportage da Helsinki e che guideranno le successive uscite. Un racconto in più puntate per capire cosa funziona, cosa scricchiola nel celebrato sistema educativo finlandese, e cosa può ispirare davvero la scuola italiana. L’occasione l’ha offerta la missione EVOLVE, coordinata da IPRASE […]