Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

caro scuola back to school

Stipendi insegnanti: il prof in Germania guadagna come due italiani e in Lussemburgo quasi come tre

La retribuzione lorda annua all’inizio della carriera per un professore di scuola secondaria di II grado è mediamente di 33.781 euro in Europa e di 34.943 nei Paesi OCSE. In Italia, secondo i dati elaborati dall’OCSE in “Regard de l’éducation 2018”, è di 30.739, cioè di circa tremila euro sotto la media europea. Meglio dell’Italia, i […]

Stipendi dei docenti italiani e quelli degli altri: le differenze strutturali

Stipendi dei docenti italiani e quelli degli altri/1 I dati riportati nell’annuale pubblicazione dell’OCSE, Regard de l’éducation, riferiti al 2018, consentono di raffrontare la situazione della scuola statale italiana con quelle degli altri Paesi dell’Europa e del mondo, in particolare con riferimento anche alla retribuzione lorda annua percepita dagli insegnanti. Per ciascuno dei quattro settori […]

percorsi formativi abilitanti parere pittoni

Educazione civica e rispetto delle istituzioni

Educazione civica e rispetto delle istituzioni/1 Rispetto è la parola che ricorre da un po’ di tempo nel lessico di attori sociali e politici preoccupati dal diffondersi nei giovani di atteggiamenti contrari ad un ordinato modello di convivenza civile, capaci di nuocere a loro stessi ed agli altri, all’organizzazione sociale ed alle istituzioni. Sempre più […]

contratto scuola arretrati

Stipendi dei docenti italiani e quelli degli altri: il primo ciclo italiano sotto la media UE

Stipendi dei docenti italiani e quelli degli altri/2 Lo stipendio lordo iniziale annuo dei docenti italiani di scuola primaria (e di scuola dell’infanzia), secondo i dati OCSE contenuti in “Regard de l’éducation 2018”, è di 28.514 euro, cioè oltre tre mila euro al di sotto della media dei Paesi dell’UE (31.699) e di quasi 4 […]

Commissioni maturità 2019: anche i dirigenti scolastici del primo ciclo possono fare i presidenti

Nella nota prot. n. 5222 del 26.3.2019 il Miur ha fornito le indicazioni per la formazione delle commissioni della maturità 2019: presidenti e commissari esterni non possono essere nominati nella scuola di servizio, nelle scuole nelle quali abbiano prestato servizio nei due anni precedenti, nelle scuole del distretto scolastico della sede di servizio, nelle scuole in […]

Forgot Password