Tuttoscuola: Organici

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Organici

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Organici: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Emergenza organici? Prima di tutto sanare la sperequazione tra i territori

Dopo il parere negativo della Conferenza unificata sullo schema di decreto per gli organici del personale docente 2014-15, dal mondo sindacale vengono avanzate richieste al Miur per rivederne l’impianto, aggiungendo nuovi posti, dovuti all’aumento della popolazione scolastica. Rispetto ai dati va fatta qualche precisazione. Forse un aumento nel numero complessivo di alunni c’è […]

Scrima (Cisl): La politica taglia dove cresce la popolazione scolastica

“Gli alunni che frequenteranno a settembre  le scuole statali di ogni ordine e grado saranno 33.000 in più rispetto al 2013/2014”, mentre per l’organico di diritto del personale docente si profila un taglio di 1352 posti. È questo l’allarme del segretario generale Cisl Scuola, Francesco Scrima, in coincidenza con la determinazione degli organici del personale […]

Se la Conferenza Unificata boccia l’organico di sostegno del Miur

Per anni Tuttoscuola ha fornito dati oggettivi sulla sperequazione territoriale nella assegnazione degli organici del personale docente – in particolare quelli per il sostegno ad alunni con disabilità – che hanno evidenziato una situazione di svantaggio nei confronti di regioni settentrionali (e di vantaggio per una parte di quelle meridionali). Ora qualcuno al Nord se n’è accorto […]

Posti in più per aumento di alunni? Nell’infanzia no: il numero di bambini è in calo

Tra le ragioni del parere negativo espresso dalla Conferenza Unificata sulle dotazioni organiche della scuola statale per il 2014-15, oltre alla valutazione critiche sulla distribuzione dei posti di sostegno, vi è stata anche quella relativa al mancato adeguamento dei posti all’aumento della popolazione scolastica. Di questa questione si è fatto portavoce il sindaco di […]

Sostegno: se l’Amministrazione svolge un ruolo di ammortizzatore sociale

La legge finanziaria 2008, all’articolo 50 ha previsto che si realizzi “lo sviluppo dei processi di integrazione degli alunni diversamente abili anche attraverso opportune compensazioni tra province diverse ed in modo da non superare un rapporto medio nazionale di un insegnante ogni due alunni diversamente abili”. Parole al vento. Si poteva sperare che la […]

Forgot Password