Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Una cordata di parlamentari bolognesi chiedono al ministro dell’istruzione, con una interrogazione parlamentare, un sostanzioso rinforzo degli organici del personale docente, finalizzato, in particolare, al potenziamento del tempo scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di I grado. La richiesta è anche giustificata dal crescente aumento di alunni che ha sottratto risorse umane per […]
A differenza del tempo pieno, nato come richiesta prevalente delle famiglie e cresciuto proprio sotto la spinta della domanda dell’utenza, il tempo prolungato della scuola secondaria di I grado, nato come offerta di servizio, è andato lentamente decrescendo sia per una minor domanda delle famiglie sia per un maggior controllo dell’amministrazione scolastica, che si è […]
Cinque anni fa – era l’anno scolastico 2008-09 – prima della “cura Gelmini”, il tempo pieno della scuola primaria accoglieva il 26,6% degli alunni frequentanti, per complessivi 684.622 unità. Le classi organizzate a tempo pieno erano allora esattamente un quarto (25%) del totale funzionante per complessive 34.317 unità. Con la riforma, cosiddetta del […]
Il Nord Ovest si conferma anche quest’anno il territorio più affezionato al tempo pieno nella scuola primaria con il 49,5% di alunni che se ne avvale. Era al 46,2% nel 2008-09. Sempre nel Nord Ovest, come in precedenza, è il Piemonte con il 50,2% ad avere la percentuale più elevata di alunni che si […]
Prevedere, su base volontaria e libera, anche per i docenti (in analogia a quanto fanno già i medici), la possibilità di svolgere a scuola attività didattiche sotto forma di lezioni ‘intramoenia’ da svolgersi su piccoli gruppi di allievi, “ovviamente non appartenenti alle classi loro assegnate“. E’ questa la proposta che arriva dallo Snals-Confsal, sindacato […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento