Tuttoscuola: Amministrazione centrale - MIUR

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Amministrazione centrale - MIUR

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Amministrazione centrale - MIUR: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Arrivi e partenze al Miur

Nella compagine del governo Letta è pronta, dunque, anche la squadra del ministero dell’istruzione, università e ricerca, con tanto di ministri e di sottosegretari. Se il livello politico di questa squadra è pronto (mancano soltanto le deleghe ai sottosegretari), gli assetti interni del ministero sembrano, invece, in via di definizione. E sono assetti […]

Tablet time/3. 10, 100, 1000 Lussana?

Cosa fare per attrezzare (ripensare, riorganizzare) la scuola italiana in modo da coinvolgere in primo luogo gli insegnanti nella gigantesca operazione di riconversione della loro professionalità richiesta dalle caratteristiche degli studenti del nostro tempo postgutenberghiano? Le possibili strategie, semplificando forse un po’, ma andando alla radice del problema, sono due: la prima, più in […]

Profumo: promemoria per il successore

Chissà perché (ma forse la spiegazione va trovata nella coazione a ripetere del linguaggio burocratico) di “priorità politiche” si parla nell’Atto di indirizzo 2013, che presenta in dieci punti le linee dell’attività amministrativa che sarà svolta dal Miur nell’anno corrente. In realtà il documento ha ben poco di politico, e risente molto della filosofia […]

Iscrizioni on line. Le scuole dovranno o potranno aiutare i genitori?

Ha destato una certa sorpresa, mista a preoccupazione, nelle segreterie delle scuole la nota prot. n. 253 del 18 gennaio scorso con la quale il Miur ha fornito precisazioni e interpretazioni relative alle iscrizioni scolastiche che dal 21 gennaio, per la prima volta in assoluto, si effettuano esclusivamente on line, anziché mediante il tradizionale modello […]

Miur/1: punti e questioni sul Piano nazionale Scuola Digitale (PNSD)

Di strada da fare ce n’è ancora tanta per rendere operativi gli accordi dello scorso 18 settembre tra Miur, Regioni ed Uffici scolastici regionali. Nella sostanza si è fatto poco, soprattutto per far cambiare marcia ad un’amministrazione che sul piano attuativo appare balbettante. Sono, infatti, discontinue le azioni rivolte alla scuola digitale. E’, quindi, […]

Forgot Password