Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La proposta di un gruppo di parlamentari della maggioranza, guidati dall’on. Carlucci, per una commissione d’inchiesta sui libri di testo sta infiammando il dibattito politico. Il ministro Gelmini, incalzata dai giornalisti, assume una posizione di prudente attesa, pur riconoscendo una parziale fondatezza alla critica sulle pagine di storia di alcuni di libri di testo. […]
Il problema dei libri di testo e, in particolare, la parte relativa alla storia, ritorna ancora una volta al centro del dibattito politico. Con polemiche. Ma i libri di testo chi li prepara? Chi li sceglie? E il ministero che ruolo ha? Il Miur, con decreto n. 41/2009, ha fissato alcune caratteristiche a […]
Come abbiamo ampiamente trattato, la notizia di scuola su cui si focalizzano da ieri sera agenzie di stampa e giornali è la richiesta, da parte di 19 deputati del Pdl, capitanati da Gabriella Carlucci, di istituire una Commissione parlamentare di inchiesta “sull’imparzialità dei libri di testo scolastici”. Nella richiesta, i parlamentari della maggioranza si […]
La responsabile Scuola del Pd, Francesca Puglisi, è andata agli uffici della Camera a consegnare all’onorevole del Pdl Gabriella Carlucci, prima firmataria della proposta di una commissione d’inchiesta sui libri di testo scolastici, una copia del libro ‘Fahrenheit 451’ di Ray Bradbury. Questo il testo della lettera di accompagnamento: “Gentilissima onorevole Carlucci, voglia accettare […]
19 deputati del Pdl, guidati da Gabriella Carlucci, chiedono una commissione d’inchiesta “sull’imparzialità dei libri di testo scolastici”, specie quelli di storia, colpevoli di “gettare fango su Berlusconi”. Secondo i parlamentari di centro destra, nei libri vi sarebbero frasi da vero e proprio “indottrinamento” per “plagiare” le giovani generazioni a fini elettorali. A loro giudizio […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento