Tuttoscuola: Programmi comunitari

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Programmi comunitari

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Programmi comunitari: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giornata mondiale dell’insegnante: l’impegno della Commissione europea

In occasione della ‘Giornata mondiale dell’insegnante’, celebrata lo scorso 5 ottobre 2011, la Commissaria europea responsabile per l’istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù, Androulla Vassiliou, ha rivolto un saluto ai 6 milioni di docenti europei, annunciando l’intensificazione dei programmi di formazione all’estero ad essi dedicati. Nel suo messaggio la Commissaria ha ricordato […]

Esperienze didattiche condivise, i docenti europei si incontrano sul Web

C’è un ‘tesoro’ su web, una raccolta di buone pratiche, di materiali e progetti didattici che sono pronti per l’uso che possono essere fonte di ispirazione e lavoro per studenti e docenti. Si chiama ‘Est’, European shared treasure, ovvero tesoro condiviso europeo, un portale dove “migliaia di docenti e tutor mettono in comune– si legge […]

Difficoltà di lettura degli studenti europei

È stata pubblicata, a cura di Eurydice, la prima ricerca comparata della commissione europea per l’istruzione, sulla capacità di lettura degli studenti dai 3 ai 15 anni nei diversi paesi europei. Il rapporto esamina tale capacità in relazione a quattro ambiti chiave: come si insegna a leggere, come si contrastano le difficoltà di apprendimento, […]

Il fascino dell’universo spiegato ai più piccoli

Le attività della Comunità europea rivolte ai più giovani hanno da questo mese un nuovo campo di azione, l’astronomia, che in ambito scientifico costituisce un argomento di studio che suscita sempre interesse e curiosità. Proprio per favorire l’attenzione delle nuove generationi ed incoraggiare l’approfondimento nei riguardi degli argomenti scientifici, in particolare a favore degli […]

Forgot Password