Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Ogni anno l’Unione europea offre ai giovani l’opportunità di studiare e lavorare all’estero e, solo nel 2010, più di mezzo milione di loro ha beneficiato di una borsa di studio Ue per studiare, fare formazione o fare volontariato in un Paese diverso da quello d’origine. Il numero però è destinato a crescere, persino a raddoppiare, […]
Scuola dell’obbligo fino a 18 anni in tutta Europa, e creazione di scuole di ‘seconda opportunità’: sono queste, secondo i deputati europei, le misure necessarie per ridurre il tasso di abbandono scolastico nell’Ue. Per questo, il Parlamento europeo ha approvato a Bruxelles una risoluzione in cui invita gli Stati membri a intraprendere riforme educative rivolte […]
La nostra lettrice Alessandra Nespeca ci ha scritto per raccontare la loro esperienza circa il progetto scolastico europeo “Pss – Promoting Social Skills amongst Students” (“Promuovere le abilità sociali degli studenti”), progetto di cui sono partners italiani l’Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa e il Centro Studi Bruno Ciari. Invitiamo tutti gli altri lettori […]
Tra le 39 domande rivolte lo scorso 8 novembre dalla Commissione Europea al Governo italiano su come verranno “concretamente tradotti in pratica” (locuzione ripetutamente usata) gli impegni assunti dal presidente Berlusconi nella lettera inviata alle autorità comunitarie di Bruxelles, e in quella sede apprezzati, quattro riguardano il sistema di istruzione. Sono le domande numero 13, […]
Un recente studio della Commissione Europea riguardo la sicurezza dei minori on line ha concluso che, nonostante gli adulti si dichiarino preoccupati, e giustamente, per i rischi che i più giovani possono correre navigando nella rete internet, tuttavia, dovrebbero rivedere gli obiettivi delle loro apprensioni. Lo studio rileva, infatti, che alcune convinzioni molto diffuse sono […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento