Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Diversi interrogativi hanno accompagnato la presentazione dei dati Ocse-Pisa 2012, che il ministro Carrozza ha voluto per la prima volta organizzare nella sede del Miur, soprattutto per quanto riguarda il rapporto tra impiego delle risorse (finanziarie, in particolare) e qualità dei risultati ottenuti. Ad un maggiore investimento di risorse corrisponde un automatico incremento della […]
Giovedì 12 dicembre si tiene presso l’università LUISS di Roma un importante convegno, intitolato“Esperienze internazionali di valutazione dei sistemi scolastici”, promosso dalla associazione Treellle e dalla Fondazione per la scuola-Compagnia di San Paolo in collaborazione con l’Ocse. Al convegno è prevista la partecipazione di autorevoli esperti come l’economista Eric Hanushek, l’ex direttore dell’Ofsted Peter Matthews, […]
Come è stato notato dai media (per un giorno, poi l’evento non ha fatto più ‘notizia’…) i risultati dell’indagine Ocse-Pisa 2012 sulle competenze degli studenti quindicenni sono stati positivi per gli studenti italiani. Meglio: sono stati tendenzialmente positivi perché hanno consolidato i progressi in matematica, scienze e anche (meno) in lettura già manifestatisi nel 2009 […]
Shanghai, Hong Kong, Singapore, Giappone e Corea hanno stravinto la gara per i migliori piazzamenti nelle classifiche comparative del programma Ocse-Pisa, in particolare per quanto riguarda la matematica, principale campo di studio nell’indagine effettuata nel 2012. La Finlandia, che nel 2003 (anno in cui la matematica era stata egualmente il principale campo di indagine) […]
Abbiamo estrapolato dalle tabelle Ocse-Pisa 2012 i dati delle 21 Regioni italiane (18 Regioni + Trento, Bolzano e Valle d’Aosta) per un confronto interno a casa nostra e, per le tre aree oggetto di indagine (lettura, matematica e scienze), in base ai punteggi attribuiti abbiamo predisposto graduatorie distinte rispetto alla media dell’Italia e alla media […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento