Tuttoscuola: Osservatori internazionali - Rapporti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Osservatori internazionali - Rapporti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Osservatori internazionali - Rapporti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

percorsi formativi abilitanti parere pittoni

Ocse: scuola italiana in ritardo. Giovani hanno bisogno di incentivi per laurearsi

È stato presentato lo scorso 10 settembre il rapporto annuale dell’Ocse sull’istruzione. I dati riguardano generalmente il 2017. Il rapporto, come sempre, offre molti dati comparativi, ma contiene anche schede di approfondimento per ciascun Paese oggetto dell’indagine. Per quanto riguarda l’Italia il rapporto di quest’anno mette in evidenza che i giovani italiani avrebbero bisogno di […]

TALIS. Insegnanti italiani (di scuola media) nella media Ocse

L’Invalsi potrebbe integrare e approfondire l’indagine L’indagine internazionale dell’Ocse sull’insegnamento e l’apprendimento (Teaching and Learning International Survey – TALIS) è una rilevazione internazionale su larga scala sugli insegnanti, sui dirigenti scolastici e sull’ambiente di apprendimento nelle scuole i cui dati relativi al 2018 sono stati pubblicati nei giorni scorsi. La precedente edizione era stata realizzata […]

Intesa Governo–Sindacati: retribuzione lorda annua in Europa

Intesa Governo–Sindacati/2 I recenti dati elaborati dall’OCSE sulla retribuzione degli insegnanti, ricalcolati sul potere d’acquisto dei singoli Paesi, offrono un quadro comparativo emblematico sul divario stipendiale degli insegnanti italiani rispetto ai colleghi europei. Tralasciando il confronto con gli inarrivabili stipendi del Lussemburgo, dell’Olanda, della Germania o dell’Austria, la media degli stipendi dei 28 Paesi dell’Unione […]

caro scuola back to school

Stipendi insegnanti: il prof in Germania guadagna come due italiani e in Lussemburgo quasi come tre

La retribuzione lorda annua all’inizio della carriera per un professore di scuola secondaria di II grado è mediamente di 33.781 euro in Europa e di 34.943 nei Paesi OCSE. In Italia, secondo i dati elaborati dall’OCSE in “Regard de l’éducation 2018”, è di 30.739, cioè di circa tremila euro sotto la media europea. Meglio dell’Italia, i […]

Stipendi dei docenti italiani e quelli degli altri: le differenze strutturali

Stipendi dei docenti italiani e quelli degli altri/1 I dati riportati nell’annuale pubblicazione dell’OCSE, Regard de l’éducation, riferiti al 2018, consentono di raffrontare la situazione della scuola statale italiana con quelle degli altri Paesi dell’Europa e del mondo, in particolare con riferimento anche alla retribuzione lorda annua percepita dagli insegnanti. Per ciascuno dei quattro settori […]

Forgot Password