Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Se l’interpretazione sulla volontarietà di comunicazione preventiva di adesione allo sciopero, sostenuta dalla Uil-scuola, è condivisa dagli altri sindacati e dall’Aran firmatari della nuova intesa sui Servizi minimi essenziali nella scuola, il maggior carico di responsabilità comunicativa passa ora sulle spalle del dirigente scolastico. Infatti, oltre a comunicare, come avveniva prima, se e quali servizi […]
È definitivo l’accordo sulle “Norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero”, definito dall’Aran e dai sindacati scuola dopo mesi di confronti e di rinvii a causa dell’emergenza sanitaria. Tra i tanti nodi da sciogliere vi era quello della facoltà da parte dei docenti di […]
In data 2 dicembre 2020, dunque, è stato sottoscritto all’ARAN, dopo lunghi mesi di confronti e di attese, l’Accordo che sostituisce l’allegato al Ccnl 1998/2001 del 26 maggio 1999, attuando le disposizioni in materia di servizi pubblici essenziali da garantire in caso di sciopero contenute nella legge 12 giugno 1990, n. 146, come modificata e […]
Da anni Tuttoscuola denuncia l’anomalia di molti scioperi nella scuola dove l’effettiva adesione del personale scolastico risulta abnormemente inferiore alla quantità di lezioni sospese, soprattutto nelle scuole primarie e dell’infanzia. Rimandiamo per un approfondimento al nostro dossier di circa un anno fa sul tema ( https://www.tuttoscuola.com/prodotto/scioperi-con-pochissimi-scioperanti-e-tante-scuole-chiuse/ ). Quasi sempre piccoli sindacati con rappresentanza a volte […]
Firmata la Preintesa relativa all’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero relativo al comparto Istruzione (Scuola, Università e AFAM) e Ricerca che riguarda oltre 1 milione di dipendenti. Si tratta di un accordo particolarmente complesso, raggiunto vent’anni dopo le modifiche apportate dalla […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci