
Valutazione


Invalsi, Anna Maria Ajello: 'Presto prove al computer'

Uno sguardo al dibattito internazionale sul futuro di PISA

Valutare per migliorare le scuole

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
di Ira Vannini Nel quadro delle nostre Indicazioni Nazionali per il Curricolo, così come fin dal Regolamento sull’autonomia degli istituti (DPR 275/99), emergono molto chiaramente le funzioni fondamentali che competono alla valutazione scolastica nel nostro sistema di istruzione, al fine di garantire all’insegnante e alle scuole un continuo flusso di informazioni utili per orientare l’offerta […]
di Paolo Mazzoli Con la sola eccezione dell’insegnamento della lingua straniera, dall’avvio dell’autonomia scolastica a oggi non sono stati definiti veri e propri standard della qualità del servizio scolastico, né dallo Stato, né dalle regioni per le materie di loro competenza. Quando uscirono le Indicazioni nazionali alcuni commentatori si posero il problema della possibilità di […]
Ancora una volta i 15enni italiani sono sotto la media OCSE. È quanto emerge dai risultati poco incoraggianti della Rilevazione OCSE PISA 2018 presentata oggi, 3 dicembre, che fanno il punto sui livelli di competenze in Lettura, Matematica e Scienze di oltre mezzo milione di 15enni provenienti da 79 diversi Paesi ed economie, tra cui l’Italia. […]
Valutazione/2 L’attendibilità delle valutazioni comparative internazionali, ma anche di quelle nazionali, realizzate confrontando le performance degli studenti (ma anche quelle di strutture complesse come le scuole e le università) è oggetto di ricerca e dibattito anche dal punto di vista teorico, oltre che su quello della utilizzabilità pratica. Un importante contributo in questo ambito viene […]
Lettera a Tuttoscuola del Gruppo di Firenze Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera del “Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità”, a firma del Prof. Giorgio Ragazzini. La lettera prende spunto dalle due notizie pubblicate in TuttoscuolaFocus del 3 luglio 2017, intitolate: Don Milani e la scuola che bocciaDon Milani: […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento