Altri dalla categoria
Digitalizzazione della scuola: in arrivo il Piano di Riforme del Governo. Si punta su formazione continua dei docenti
Oggi, 6 luglio, il Consiglio dei Ministri vedrà sul suo tavolo il Piano Nazionale delle Riforme. Tra i temi toccati all’interno del documento anche quello della digitalizzazione della scuola: i fondi stanziati dall’Europa per contrastare l’emergenza coronavirus dovranno essere spesi infatti in un’ottica di modernizzazione e digitalizzazione. Probabili anche voucher per le famiglie con difficoltà economiche: […]
Trasformazione digitale nelle scuole: la Risoluzione sulla modernizzazione dell’istruzione nell’UE
Riprendiamo la pubblicazione su tuttoscuola.com del documento “Trasformazione digitale nella scuola” di Giovanni Campagnoli ed Emanuela Negri. Di seguito una nuova parte. Leggi la prima parte del documentoLeggi la seconda parte del documentoLeggi la terza parte del documentoLeggi la quarta parte del documento Come detto nella quarta parte del documento, è importante fondare l’agire strategico […]
Trasformazione digitale nelle scuole: la discontinuità strategica della progettazione didattica post Coronavirus
Riprendiamo la pubblicazione su tuttoscuola.com del documento “Trasformazione digitale nella scuola” di Giovanni Campagnoli ed Emanuela Negri. Di seguito una nuova parte. Leggi la prima parte del documentoLeggi la seconda parte del documentoLeggi la terza parte del documento L’approccio didattico del coinvolgimento attivo dello studente, richiede un focus ancora maggiore su ragazze/i, messi al centro […]
Il coraggio di cambiare: la scuola digitale segna un nuovo inizio
Il coraggio di cambiare/3 Abbiamo detto che la terza idea guida che dovrebbe essere posta alla base della riprogettazione del sistema di istruzione italiano post Covid-19, accanto a quelle di inclusione e personalizzazione, è la digitalizzazione degli strumenti e dei processi formativi, che può rendere concretamente possibile la realizzazione di itinerari individualizzati e personalizzati pienamente […]
Docenti italiani in ritardo con digitale e tecnologia. I dati Ocse-Pisa
Gli studenti italiani hanno potuto godere di un livello di DaD nella media con quello di 79 Paesi (industrializzati e no). Peccato che, invece, i docenti italiani abbiano un serio ritardo sul digitale, sulle lezioni da impartire, sulla loro capacità di cambiare didattica nel momenti in cui si passa dalla presenza in classe al remoto (la stanza […]