Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il rapporto “Alunni con cittadinanza non italiana. A.s. 2010/2011”, pubblicato oggi dal Miur-Fondazione Ismu, mostra anche un divario significativo nei tassi di promozione tra gli alunni italiani e stranieri soprattutto nella scuola secondaria di secondo grado, dove la percentuale dei non promossi, fra gli studenti di cittadinanza non italiana, pur in leggero calo, rimane nell’anno […]
Aumentano gli iscritti stranieri alle scuole secondarie di secondo grado e si concentrano nell’istruzione tecnica e professionale. È quanto emerge dal rapporto “Alunni con cittadinanza non italiana. A.s. 2010/2011”, a cura di Vinicio Ongini, direzione generale dello studente (Miur) e Mariagrazia Santagati, settore educazione, Fondazione Ismu, elaborato da Miur-Fondazione Ismu. In particolare, nell’anno scolastico […]
Come accedere al bando di concorso per partecipare ai programmi di studio all’estero e alle borse di studio di Intercultura? Per la scuola italiana vale l’anno trascorso all’estero? Quanto costa? Come si struttura la scuola negli altri Paesi? E’ vero che la famiglia ospitante accoglie gratuitamente gli studenti e perché? Per avere tutte le […]
A quanto riferisce l’inviato del quotidiano Avvenire in Alabama, un giro di vite disposto dalle autorità per controllare i clandestini sta determinando ripercussioni negative all’interno delle scuole, a causa di una disposizione che assomiglia tanto ad una ipotesi prospettata da noi e fortunatamente abbandonata, ma che ogni tanto qualcuno tira fuori. Di cosa si […]
Una nuova rubrica dedicata alla storia della lingua italiana e lo sguardo dei nuovi cittadini su 150 anni della nostra storia e vita nazionale, per celebrare l’anniversario dell’Unità d’Italia. Sono queste le novità presentate nella IV edizione di “In Italia – L’Italia e l’Italiano per stranieri”, il progetto che da anni Rai Educational con il […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento