Tuttoscuola: Educazione interculturale, multiculturalismo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Educazione interculturale, multiculturalismo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Educazione interculturale, multiculturalismo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Convegno ‘Il corpo e la rete’ di Intercultura (Firenze, 28/2-2/3)

Oggi l’informatica e i social network hanno creato una rete virtuale di interazioni planetarie che potenzialmente potrebbe rappresentare un efficace strumento di apprendimento interculturale. Ma in realtà il suo uso è contraddittorio. Da un lato la grande rete sembra rendere irrilevanti le distanze (anche culturali) e superflua o marginale la presenza fisica per conoscere altre […]

Perché la presenza dei bambini stranieri nelle classi italiane è un bene per tutti

Vinicio Ongini, nell’elencare le 10 ragioni per la scuola multiculturale – perché la presenza dei bambini stranieri nelle classi italiane è un bene per tutti -, ha scritto, a proposito della prima ragione, la qualità: Perché Torino, che ha tanti “stranieri” nelle sue classi, provenienti da 130 Paesi diversi, ha le scuole migliori d’Italia ? […]

Flc Cgil: Se si è senza permesso di soggiorno, iscrizioni a scuola a rischio

“Le iscrizioni online mettono a rischio l’universalità del diritto all’istruzione“. Lo dice Mimmo Pantaleo, segretario generale Flc-Cgil, spiegando che “il modulo che i genitori devono compilare on line al proprio pc o a quello della segreteria della scuola prevede di inserire il codice fiscale, che i genitori senza permesso di soggiorno non hanno. Mai prima […]

Iscrizioni: nessun rischio per i figli degli immigrati

Non c’è nessun rischio per le iscrizioni a scuola dei figli di immigrati senza permesso di soggiorno e quindi privi del codice fiscale. Lo ribadisce oggi il ministero dell’Istruzione, ribattendo alle critiche formulate dal segretario generale della Flc-Cgil Mimmo Pantaleo, ma anche da Laura Boldrini, ex Portavoce dell’Agenzia Onu per i Rifugiati, oggi candidata di […]

Forgot Password