Tuttoscuola: Educazione interculturale, multiculturalismo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Educazione interculturale, multiculturalismo

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Educazione interculturale, multiculturalismo: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Cittadinanza in vista per 400 mila studenti stranieri di seconda generazione?

Il primo ministro di colore della storia italiana, Cecile Kyenge, 48enne medico oculista nata in Congo e residente a Modena, responsabile regionale dell’Emilia-Romagna per le politiche migranti del Pd ed eletta in Parlamento tra le liste del Partito Democratico, sostiene lo ius solis, il diritto di acquisizione della cittadinanza nel luogo in cui lo straniero […]

Giovannini (Istat): Un ragazzo su due lascia la scuola, rischi sociali

“Se un ragazzo straniero su due lascia la scuola prima dell’adempimento scolastico, nella migliore delle ipotesi stiamo creando una forza lavoro non educata e quindi inadatta, nella peggiore è una molla di rivolta sociale che in altri Paesi conosciamo molto bene“. Lo ha dichiarato il presidente dell’Istat, Enrico Giovannini, durante l’audizione sul Def davanti alle […]

Insulti antisemiti del prof a studentessa, indagine del Ministero

Il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo ha chiesto una “relazione scritta” in merito alla vicenda della frase antisemita che sarebbe stata pronunciata da una docente di matematica nei confronti di un’alunna ebrea: “Se fossi stata ad Auschwitz saresti stata più attenta”. La richiesta del ministro è stata fatta alla preside dell’istituto Caravillani, Anna Maria Trapani, la […]

Di Menna (Uil scuola): le priorità per gli alunni stranieri

”E’ necessario, giusto e opportuno prestare particolare attenzione a questa esperienza di integrazione che sta prendendo spazio nelle scuole”: così il segretario generale della Uil scuola, Massimo Di Menna, commenta i dati del rapporto Miur-Ismu sulla presenza degli alunni stranieri in classe. ”Le due cose importanti che la scuola fa – osserva Di Menna […]

Forgot Password