Educazione interculturale, multiculturalismo
I centri interculturali si riuniscono a Padova (28-29/10)

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il 2 settembre è il giorno in cui si aprono le iscrizioni per accedere alla fase di selezione dei candidati che partiranno durante l’anno scolastico 2014/2015. Un invito rivolto agli adolescenti nati tra il 1 luglio 1996 e il 31 agosto 1999 – indicativamente di 15-17 anni di età – che si iscriveranno alle prove […]
Il 21% del milione e 800 mila studenti della banca dati di AlmaLaurea, consorzio di 64 atenei, conosce l’inglese fluentemente. Se si estende la conoscenza a un livello buono-intermedio (piuttosto che ottimo-fluente) si arriva al 60%. Il 20% dei laureati parla il francese a livello buono-intermedio, l’11% lo spagnolo e il 4,5% il tedesco, sempre […]
Sono 1800 i ragazzi in partenza quest’estate alla volta di 60 diverse destinazioni del mondo dove frequenteranno la scuola superiore con i pari età, accolti da una famiglia locale per un periodo da alcune settimane a un intero anno scolastico. La crisi non ferma lo studio all’estero con Intercultura. “Il progetto continua a crescere […]
“Ai giovani stranieri che sono nati in Italia e che vanno a scuola con i nostri figli va riconosciuta la cittadinanza, naturalmente attraverso requisiti realistici e fattibili“. Lo ha detto il presidente del Cnel, Antonio Marzano, intervenendo alla presentazione del IX Rapporto sugli indici di integrazione degli immigrati in Italia. Un altro passo importante, […]
Si è insediata al Miur, alla presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza, la Commissione Miur- Co.Re.IS. per la divulgazione dei valori della multiculturalità e la promozione di percorsi di formazione ed educazione sui temi del dialogo interculturale e interreligioso. La Commissione, presieduta dal Direttore generale per lo studente, l’integrazione, la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento