
Dibattito


Fondazione Agnelli e Google insieme per diffondere il coding nelle scuole

TuttoscuolaMEMORANDUM del 1° luglio, le scadenze delle scuole

TuttoscuolaNORMATIVA del 1° luglio, la normativa della settimana

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Messaggio promozionale Animazioni per la Scuola: dalla collaborazione tra EMI, UCI, Anapia e Liceo Cartesio di Roma prende vita la seconda edizione del Corso “Fondamenti di Video Animazione Educativa”, dedicato ai docenti. Classi numerose, alunni più difficili da motivare, bisogni educativi diffusi, genitori esigenti ma non sempre presenti. Il panorama della classe-tipo degli ultimi anni […]
Sullo strano sciopero ad oltranza indetto dalla FISI e clamorosamente fallito prima ancora che venisse dichiarato illegittimo, la Commissione di garanzia è stata nuovamente costretta ad intervenire con deliberazione n. 256/21 del 4 novembre, a causa di un’ulteriore proclamazione di sciopero continuativo dal 1° al 15 novembre che riguarda anche la scuola. Di seguito lo […]
Non sono poche le sorprese e le novità dello sciopero del 10 dicembre, a cominciare soprattutto dalla imprevista rottura del fronte confederale che vede da una parte la Flc-cgil e l’Uil-scuola in sciopero e, dall’altra, la Cisl-scuola che invece ha continuato a trattare con il ministero, rinunciando a proclamare l’astensione dal lavoro del personale scolastico. […]
Ai tempi della Commissione “Brocca”, dal nome del sottosegretario alla Pubblica Istruzione negli anni ottanta del secolo scorso, si tentò una riscrittura dei programmi delle scuole superiori, con il proposito anche di introdurre l’insegnamento della filosofia negli istituti tecnici. Una “filosofia per tutti” che poteva trattare questioni di argomentazione in termini di valore, giustizia, a […]
L’Italia, come si è spiegato qui, ha avuto diverse occasioni per cambiare marcia (sperimentazione del 1969-70, programmi Brocca del 1988-90, proposte e progetti agli inizi del 2000 naufragati insieme allo pseudo doppio canale introdotto dalla riforma Moratti nel 2003), ma di volta in volta hanno finito per prevalere da una parte le resistenze spesso convergenti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento