Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Le due righe che concludono (in forma, va detto, tanto efficace quanto provocatoria) il citato editoriale di Galli della Loggia evocano il dubbio che anche in Italia, per il tramite delle “competenze non cognitive”, si avanzi un progetto di educazione tendenzialmente totalitaria, sia pure nell’ottica funzionalista dell’Ocse. Eccole: “Ormai impaziente, George Orwell attende accanto al […]
Il rinnovo triennale del contratto integrativo sulla mobilità del personale scolastico registra un nuovo strappo all’interno dei sei sindacati rappresentativi. Dopo lo sciopero generale di dicembre (sostanzialmente fallito) che aveva registrato la rottura tra i sindacati del comparto istruzione con la sola Cisl-scuola a continuare il confronto con il ministero anziché proclamare astensione dal lavoro, […]
Come sempre, gli editoriali ‘scolastici’ periodicamente pubblicati da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera (Perché la scuola non deve essere luogo di controllo e omologazione, 28 gennaio 2022) sono destinati a far discutere. Questa volta nel mirino del professore finiscono le competenze non cognitive, oggetto di una proposta di legge, approvata dalla Camera […]
Messaggio promozionale Un format giunto alla sua sesta edizione, che è riuscito a conciliare la diffidenza degli insegnanti nei confronti dello smartphone con la naturale propensione dei ragazzi al suo utilizzo, a scuola e nel tempo libero. È Riciclick®, il progetto per le scuole varato da RICREA, il Consorzio nazionale per il riciclo e […]
Di Teresa Madeo* La scuola si sta chiedendo se ancora sia utile la didattica a distanza per garantire la “scuola fuori dalla scuola”, interrogandosi sulle modalità che possano consentire di non creare ulteriori discriminazioni sociali, sul mantenimento dei rapporti con gli studenti con bisogni educativi speciali, ma soprattutto sulla sua finalità costituzionalmente garantita, che non […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci