Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Iscrizioni online 2022: scopri i migliori 10 licei scientifici d’Italia

Un buon liceo scientifico che prepari per bene all’università. Queste sono le condizioni che inseriamo su Eduscopio.it, il portale progettato dalla Fondazione Agnelli per sostenere studenti e famiglie nella scelta della scuola superiore. Proprio lo scorso 30 novembre, il MI ha pubblicato la circolare relativa alle iscrizioni a scuola 2022 è quindi arrivato il momento di iniziare a […]

Sciopero generale di Cgil e Uil il 16 dicembre, ma la scuola mantiene quello del 10 dicembre: appello di quattro sindacati all’associazionismo

Cgil e Uil considerano “insoddisfacente” la manovra e proclamano per giovedì 16 dicembre uno sciopero generale di 8 ore con manifestazione nazionale a Roma. La scuola resta invece ferma sulla sciopero del prossimo 10 dicembre e lancia un appello alle associazioni professionali degli insegnanti: “Considerato come le motivazioni poste a base delle rivendicazioni trovano ampia condivisione […]

scrutini secondaria pubblicati i dati

A che serve studiare le guerre puniche… Sottrarre o aggiungere?

In un corsivo pubblicato nel Corriere della Sera dello scorso 30 novembre Nuccio Ordine, professore di Letteratura italiana nell’Università della Calabria e apprezzato collaboratore del quotidiano milanese, torna sulla vexata quaestio dello spazio da riservare alle discipline umanistiche nei curricula scolastici. L’occasione gli è fornita da una recente affermazione di Roberto Cingolani, ministro della transizione […]

concorsi scuola secondaria i contenuti dello scritto

Censis, 55° Rapporto: irrompe l’irrazionale, la responsabilità della scuola

Ci fu un tempo in cui il capitolo “Processi formativi” del Rapporto Censis finiva sulle prime pagine dei quotidiani, e comunque otteneva spazio e attenzione. Da qualche anno non accade più, anche perché le celebri parole d’ordine o chiavi di lettura fornite dal Centro fondato da Giuseppe De Rita nel 1964 non riguardano più il […]

presidenti commissione maturità 2024, pubblicati elenchi per regione

Diplomarsi a 18 anni: un’altra scuola è possibile?/1

Abbreviare di un anno il percorso di studi.? Una questione seria da affrontare, avendo chiaro che non si risolvono questioni come quella ipotizzata con una banale “riduzione”. Tutt’altro. Ma allora come? Da molto tempo se ne parla e le proposte hanno riguardato un po’ tutti i gradi scolastici e per ognuno c’è una motivazione, ma […]

Forgot Password