Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“Il decreto Scuola appena approvato in Consiglio dei Ministri contiene il positivo principio del modello integrato tra formazione e abilitazione, attraverso le lauree abilitanti con 60 crediti aggiuntivi, fortemente voluto e sostenuto da Forza Italia. Si tratta della migliore declinazione possibile per garantire la rapida transizione dalla formazione iniziale universitaria all’insegnamento e garantire un qualificato […]
Connettività garantita ad altissima banda a 10mila scuole: lo ha annunciato il ministro Colao durante la presentazione di un progetto di ricerca che vede uniti WeSchool, Fondazione Cariplo e Politecnico di Milano, lo studio di una grande quantità di dati raccolti tra marzo 2019 e l’agosto 2021 coinvolgendo un milione 730 mila utenti attivi sulla piattaforma […]
Lo scorso 22 marzo la Commissione speciale europea AIDA (Special Committee on Artificial Intelligence in a Digital Age), istituita dal Parlamento europeo nel 2020, ha approvato il suo documento finale (Final Recommendations) a conclusione di 18 mesi di attività. Aida esprime la preoccupazione che l’UE sia “rimasta indietro nella corsa globale alla leadership tecnologica, con […]
AL VIA IL PROGETTO #PodestiForFuture. Presentazione mercoledì 6 aprile ore 10:30 ad Ancona L’intervento di trasformazione digitale riguarderà la Scuola secondaria di I grado “Francesco Podesti” di Via Urbino, parte dell’Istituto Comprensivo “Posatora Piano Archi”, una delle scuole italiane con il maggior numero di alunni stranieri. In arrivo dotazioni tecnologiche all’avanguardia e un ampio piano […]
L’organizzazione degli Istituti Comprensivi che raggiungono il ciclo di base, con la presenza della scuola per l’infanzia, che avrebbe potuto offrire un percorso didattico più integrato oltre che creare una regia unica di tipo amministrativo sul territorio, andrebbe adeguata alle Unioni dei Comuni, mentre resta in mano all’amministrazione scolastica con la rigidità dei numeri per […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci