Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Per quel che si capisce, nel sempre ingarbugliato scenario della politica italiana sono in corso grandi manovre di riassestamento all’interno delle due forze che si sono alternate, da vent’anni a questa parte, alla guida del governo, il Pdl e il Pd. Fino a quando questo processo, che è anche di ricambio generazionale, non sarà completato, […]
L’accenno del ministro Carrozza all’importanza della valutazione delle competenze, al di là dei diplomi e delle lauree, si colloca nel quadro del dibattito (storico) e delle riflessioni (legate all’attualità) sul valore legale dei titoli e sulla qualità dell’insegnamento. Le recenti polemiche sui diplomifici per quanto riguarda la scuola secondaria e quelle sui concorsi universitari […]
La scorsa settimana il governo ha approvato il disegno di legge di Stabilità (ex Finanziaria): “Nessuna tassa è prevista nella legge Stabilità, nessun taglio alla sanità”, a differenza di quanto avveniva negli anni scorsi, ha sottolineato il presidente del Consiglio Enrico Letta. E nessun taglio a scuola, università e ricerca. In effetti, stando ai dati […]
Un intervento diretto del presidente della Repubblica francese, Francois Hollande, cerca di mettere fine alle forti e diffuse proteste studentesche contro l’arresto e l’espulsione di Leonarda Dibrani, figlia quindicenne di un emigrato kossovaro irregolare, già rispedito in patria insieme al resto della sua famiglia: “Se vorrà proseguire la scuola in Francia, potrà farlo”, ha detto […]
Per la conversione in legge del DL 104 del 12 settembre 2013 sulla scuola i deputati della VII Commissione Cultura e Istruzione della Camera hanno presentato ben 590 emendamenti. La notevole quantità di emendamenti prodotti è conseguente forse al fatto che per i neo-parlamentari quella del DL 104 è la prima occasione per legiferare […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento