Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Consuntivo Carrozza: più luci che ombre

Non si sa se il ministro Maria Chiara Carrozza lascerà o meno il Palazzo della Minerva, dove era entrata quasi nove mesi fa carica di impegno e di determinazione. Ma è comunque possibile tracciare un primo bilancio. Ha operato bene? Complessivamente sì, non facendo rimpiangere il suo predecessore, il “tecnico” Francesco Profumo, anche se, […]

Il governo Letta si dimette oggi. Arriva Renzi

L’altro ieri Enrico Letta aveva presentato un programma di governo a breve-medio termine ambizioso, sfidando il Pd a sfiduciarlo, cosa che di fatto è avvenuta. Avremo probabilmente un governo guidato dal leader del Pd Matteo Renzi, che questa svolta ha voluto, ma a quanto sembra non una maggioranza sostanzialmente diversa. E quindi, presumibilmente, un ricambio […]

Di Menna (Uil) sulla riforma Letta: serve l’aumento della spesa per l’istruzione

“Occorre un’azione di governo di grande cambiamento: prioritario è mettere al centro l’istruzione e il sapere come volano per la coesione e lo sviluppo. Per fare questo occorre passare dalle parole a una decisione concreta:  alzare in Italia il rapporto tra spesa per istruzione e spesa pubblica come avviene in tutti paesi europei“. Così il […]

Preoccupazione dei vescovi toscani per teoria del gender a scuola

I vescovi toscani sono ‘preoccupati’ “per i tentativi di introdurre il tema della valorizzazione delle differenze di genere nei percorsi formativi dei docenti e degli studenti, secondo modalità ispirate alla cosiddetta teoria del gender“. E’ quanto si legge in una nota della Conferenza episcopale toscana, riunita nel giorni scorsi all’eremo di Lecceto, a Firenze. I […]

Forgot Password