Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Studenti stranieri, +400% in 10 anni in Lombardia

Tra i banchi di scuola la popolazione straniera continua a crescere. Negli ultimi dieci anni in Lombardia gli studenti figli d’immigrati sono quadruplicati e ora toccano le 191mila unità. È quanto emerge dal XXIII Rapporto Immigrazione Caritas Migrantes, presentato questa mattina a Milano. Un dato importante che emerge riguarda, poi, la crescita degli alunni […]

Centemero (FI) su priorità 2014: manca il reclutamento

Commentando l’elenco delle undici priorità contenute nell’Atto di indirizzo emanato oggi dal ministro Carrozza Elena Centemero, responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia, nota “con piacere che ci sono alcuni dei temi su cui Forza Italia insiste da tempo, come l’autonomia scolastica, la razionalizzazione delle strutture del Miur, la digitalizzazione e la valutazione. I […]

Risorse per gli scatti: la Cisl-scuola respinge le accuse

La soluzione degli scatti di anzianità congelati-concessi-annullati-restituiti si porta dietro più di uno strascico polemico, compreso quello che individua risorse, in una logica di cannibalizzazione, già destinate alla scuola per pagare ora gli scatti contrattati dal sindacato per gli insegnanti. Una soluzione su cui la Cisl-scuola ha molto da ridire, a cominciare dal rifiuto […]

Dirigenti scolastici: sit-in della Flc Cgil al Miur

Dopo l’ANP anche i  dirigenti scolastici della Flc Cgil scelgono la formula del sit-in di protesta davanti al ministero dell’Istruzione. “L’ingiusta decurtazione della retribuzione dei dirigenti scolastici non è che una delle cento ragioni alla base della loro protesta”, si legge in una nota. “I dirigenti scolastici sono continuamente gravati di nuovi compiti e […]

Forgot Password