Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giannini: Europa avanti solo se istruzione al centro

“Dobbiamo assumerci una responsabilità culturale e sociale assumendo tutti gli insegnanti di cui i singoli istituti hanno bisogno. Dobbiamo abbattere le differenze, le barriere fra quegli insegnanti che ogni anno a settembre sono ‘dentro’ e gli altri, i precari che hanno sempre un piede fuori. Per tutti puntiamo alla formazione obbligatoria al fine di creare […]

Squinzi loda la ‘Buona Scuola’ e spera nel superamento delle inefficienze

“Per anni il dibattito sulla scuola è stato afflitto dalla questione della mancanza di risorse. Questione ovviamente di notevole importanza: non si fanno le riforme senza gli investimenti necessari. In molte occasioni le riforme si sono fermate sulla porta delle risorse che mancavano. Ma nel caso della scuola noi sappiamo che è la qualità dell’istruzione […]

Confindustria: 100 proposte per la crescita

Sono 100 le proposte che Confindustria ha presentato alla Luiss di Roma per “rendere competitiva” la scuola italiana, alcune in diretta concorrenza con le linee direttrici de “La buona scuola” del governo Renzi. L’associazione degli industriali propone riforme radicali come, per esempio, l’insegnamento in inglese delle discipline curricolari. Niente musica, sport e arte: la […]

La Crusca boccia il CLIL

Il CLIL (Content and Language Integrated Learning), cioè l’insegnamento in una lingua straniera – di fatto l’inglese – di una materia non linguistica (due nei licei linguistici), fa il suo debutto quest’anno nelle quinte classi dei licei e degli istituti tecnici secondo quanto previsto dai DPR n. 88 e 89 del 2010, attuativi della riforma […]

Forgot Password