Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Governo battuto. Pd: noi presenti e compatti

Polemiche sul voto negativo per il Governo relativo alla costituzionalità del Ddl Buona Scuola. “Il Pd era rappresentato in Commissione Affari costituzionali da tutti i suoi componenti, che si sono espressi in maniera positiva sul parere da esprimere. E’ evidente che mancavano rappresentanti delle altre forze politiche di maggioranza. Si tratta a nostro parere, […]

Nuove frontiere della pedagogia: il ‘Service Learning’

Il Service-Learning è un nuovo metodo pedagogico-didattico che unisce due elementi: il Service, inteso come volontariato per la comunità e il Learning, l’acquisizione di competenze professionali, metodologiche e sociali. Il metodo è riconosciuto in ambito internazionale, tanto che alcuni Ministeri dell’Istruzione – Svizzera e Olanda in Europa, Argentina, Cile, Uruguay in Sud America – […]

Fassina: ecco il conto

Stefano Fassina, leader emergente della sinistra Pd, non ha peli sulla lingua, e mette nero su bianco le condizioni – del tipo prendere o lasciare – alle quali l’ala ultrabersaniana del partito sarebbe disposta a far passare la legge al Senato. “Il Governo dia parere favorevole agli emendamenti presentati da alcuni senatori Pd in Commissione […]

Il risiko del Buona Scuola

Il risiko – anzi risiKo, come si dovrebbe correttamente scrivere – della Buona Scuola sembra essere arrivato a un appuntamento decisivo: quello in cui gli schieramenti in campo, peraltro tutt’altro che compatti al loro interno, giocheranno le loro carte per tentare di (ab)battere l’avversario. Già, ma chi è l’avversario? Nel caso del Ddl ‘Buona […]

Visco: qual è la realtà che il Paese prospetta per i giovani diplomati e laureati?

Al Festival dell’Economia di Trento, sulle possibilità di ripartenza dell’Italia, il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha affermato: “Bisogna premettere che l’Italia da più di 20 anni non cresce. L’economia italiana ha cominciato a soffrire alla fine degli anni ‘60. Le crisi sono sempre state risolte con la valvola di sfogo del cambio e […]

Forgot Password