Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Fino al 7 marzo: proroga iscrizioni zone colpite da eventi sismici8 marzo: sciopero comparto scuolaFino all’8 marzo 2017: comunicazione titolo di specializzazione per il sostegno10-16 marzo: scadenze amministrative15 marzo: insegnamento IRC15 marzo: ritiro studenti15 marzo: trasformazione del rapporto di lavoro in part-time Fino al 7 marzo: proroga iscrizioni zone colpite da eventi sismiciIl MIUR ha […]
“Il nostro obiettivo è porre al centro lo studente. E questo ci impegna ad agire su più fronti”. Lo afferma suor Anna Monia Alfieri, presidente della Fidae Lombardia che, assieme al consiglio regionale, ha preparato un percorso formativo per dirigenti e operatori scolastici al fine di fornire loro una “cassetta degli attrezzi” per fronteggiare le […]
“GRAFFITI. Tracce della scuola che verrà” è il titolo del 16° convegno internazionale che l’ADi (Associazione Docenti e Dirigenti Scolastici Italiani), organizza a Bologna nei giorni 24 e 25 febbraio 2017. Il convegno si propone di lanciare nuove ardite proposte per l’innovazione nella scuola pubblica italiana. Dopo una panoramica sulle scuole più innovative a livello mondiale […]
Dalla Germania all’Italia: Didacta arriva a Firenze il prossimo settembre. Per la precisione, dal 27 al 29 settembre 2017, quando la Fortezza da Basso, a Firenze appunto, ospiterà Fiera Didacta Italia, la prima edizione italiana di Didacta International, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’istruzione che si tiene in Germania da oltre 50 anni. Ad annunciarlo […]
In un interessante servizio di Silvia Sperandio per “Il Sole 24 ore” sono state riportate tre proposte contro il declino dell’italiano nella scuola, oggetto, come è noto, di una lettera-denuncia pubblica avanzata dal “Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità”, già sottoscritta da 700 docenti universitari. Giorgio Ragazzini del gruppo di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento