
Dibattito

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Addio bocciatura alle elementari, anzi no. Inizialmente il decreto delegato sulla valutazione prevedeva proprio l’abolizione della bocciatura nella scuola primaria, poi la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha fatto dietrofront: ok a rimandare i bambini, ma solamente in casi eccezionali. Ma sono tanti gli insegnanti e gli esperti del mondo della scuola che non la pensano […]
Parlare di valutazione ha significato a lungo, nella scuola italiana, parlare esclusivamente della valutazione degli alunni da parte dei singoli insegnanti o dei Consigli di classe, fermo restando il diritto-dovere di ciascun docente di proporre il suo voto o giudizio. Solo all’inizio del XXI secolo, dopo un decennio di infruttuosi tentativi del Cede (Centro Europeo […]
Fino agli anni ’80 del secolo scorso nella giornata dell’11 febbraio veniva dato particolare risalto, anche nelle scuole, all’anniversario dei patti lateranensi tra Stato italiano e Santa Sede, il cosiddetto Concordato, sottoscritto nel 1929 da Benito Mussolini e dal Cardinal Gasparri. Fu un fatto storico che servì a ricucire lo strappo di Porta Pia durato […]
La carica dei 600 L’iniziativa promossa dal Gruppo di Firenze “per la scuola della responsabilità e del merito”, sulla quale è in corso un vivace dibattito, ha rilanciato un tema classico, che periodicamente riemerge nel dibattito pubblico non solo in Italia: quello della “difesa” della lingua e delle sue regole (quelle ritenute al momento corrette) […]
Sembra esserci qualche carenza di informazione nella polemica sollevata in questi ultimi giorni a proposito dell’esame di licenza media degli alunni disabili. Si è gridato allo scandalo per la previsione, contenuta nello schema di decreto legislativo sulla valutazione, che gli alunni con disabilità, in taluni casi, possano essere esclusi dal conseguimento della licenza media. Nel […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento