
Dibattito


Treu (CNEL), evitare la dispersione di preziose risorse

Education at a Glance 2022 pubblicata il 3 ottobre

Il ruolo della tecnologia nei nuovi ambienti scolastici: rivedi il webinar gratuito del 28 settembre

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’avvento del PCTO ha riportato indietro l’orologio e soprattutto all’interno dei licei si preferisce stare nel banco e quindi si è persa anche la promozione della sicurezza. Allora se è la scuola a doversene fare carico non basterà certo la filiera tecnico-professionale se il lavoro sarà una scelta di serie B, e dunque dove la […]
di Giulio Iraci* I compiti asincroni sono una tipologia di verifica atipica. Diversamente dalle verifiche tradizionali sono svolti a casa e, di conseguenza, offrono maggiore libertà di svolgimento. Sono dunque meno stressanti, anche per chi insegna, specie quando si hanno poche ore di lezione e non le si vuole infarcire di interrogazioni. Sono inoltre inclusivi, […]
Sull’impetuoso ingresso delle ultime applicazioni di Intelligenza artificiale (dagli smartphone di ultima generazione ai chatbot interattivi come ChatGPT e altri) nell’uso corrente, ma soprattutto nelle scuole, è in corso un vivace dibattito in tutto il mondo, e anche in Italia. Si fronteggiano le posizioni degli innovatori, con punte di entusiasmo tecnologico a volte poco riflessivo, […]
La promozione dell’interesse delle alunne e degli alunni per le discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche non può prescindere né dalla conoscenza né dalla pratica. Allenare la mente ad analizzare criticamente le situazioni, formulare ipotesi e risolvere problemi sono processi tipici delle discipline STEM, ma risultano necessarie per esercitare e sviluppare abilità di altre discipline. […]
Quanto conta un buon orientamento durante la scuola media per mettere studentesse, studenti e famiglie in condizione di scegliere l’indirizzo di studio alle superiori nel modo più consapevole? Conta molto, anzi è fondamentale per uno dei primi passaggi decisivi per il futuro di un giovane, da non prendere alla leggera, limitando i rischi di una […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento