Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaNORMATIVA, la normativa della settimana

Avviso PON Alternanza scuola lavoroDeleghe sottosegretari di StatoStato agitazione dirigenti scolasticiConcorsi scuole militari Avviso PON Alternanza scuola lavoro È stato pubblicato sul sito del MIUR un nuovo avviso per la presentazione di progetti finanziabili con fondi PON. Questa volta sono interessate le scuole secondarie  di secondo grado che possono richiedere, tramite propri progetti, fondi per […]

TuttoscuolaMEMORANDUM, le scadenze delle scuole

10 aprile: organico di diritto scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione10 aprile: domande soggiorni estivi presso Case del Maestro10-16 aprile: scadenze amministrative11 aprile: convocazione organizzazioni sindacali su mobilità12 aprile: convocazione organizzazioni sindacali su valutazione dirigenti scolasticiDal 13 aprile: vacanze pasquali20 aprile: proroga compilazione questionario scuola22 aprile: organico di diritto scuole secondarie di secondo […]

Laura Boldrini: ‘Scuola come luogo in cui superare le diseguaglianze’

La scuola, il sistema dell’istruzione in generale “deve essere inteso come un luogo dove le disuguaglianze vengono superate“. Una sorta di “ascensore sociale che funziona quando ci sono una cultura, una università, una scuola capaci di metterlo in atto“. Lo ha detto la presidente della Camera Laura Boldrini intervenendo a Montecitorio a “Alfabeto civile: i […]

Per università più europee, le proposte

Con un articolo pubblicato sul Sole-24 ore, che è possibile leggere qui, Attilio Oliva, presidente di Treellle, torna sul tema del rilancio dell’università italiana, oggetto del Quaderno n. 13 della associazione da lui presieduta, intitolato “Dopo la riforma: università italiana, università europea?”. Le proposte contenute nel Quaderno e sintetizzate da Oliva nell’articolo pubblicato sul quotidiano economico milanese […]

Smart Education & Technology Days – 3 Giorni per la Scuola: la parola alle scuole

La Scuola sicura – Innovazione sicurezza nella scuola. E’ il titolo dell’iniziativa che si terrà Giovedi 6 aprile 2017 dalle 9:30 alle 14:00, presso l’ITIS “Galilei” di Roma (via Conte Verde), promossa da Città della Scienza in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio. Si prospetta come una mattinata non solo intensa nella successione degli interventi, […]

Forgot Password