Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

D’Onghia: ‘Competenze e formazione di qualità sono indispensabili per allinearci ai migliori standard internazionali’

“Investire nel sistema dell’istruzione a partire dal personale scolastico vuol dire contribuire allo sviluppo del capitale culturale e sociale quale fattore strategico per la crescita del Paese”. Così la sottosegretaria al MIUR, senatrice Angela D’Onghia, che domani, venerdì 12 maggio, chiuderà il corso di formazione per docenti e dirigenti organizzato dall’UCIIM (Unione Cattolica Italiana Insegnanti, […]

Personale della scuola in sciopero il 12 maggio

La sigla sindacale FSI-USAE ha proclamato per il 12 maggio uno sciopero per l’intera giornata di tutto il personale della scuola. Sciopero 12 maggio: dare comunicazione alle famiglie Poiché l’azione di sciopero riguarda settori pubblici considerati essenziali, come quello istruzione, deve essere data opportuna comunicazione alle famiglie degli alunni. Sciopero 12 maggio: le comunicazioni dei […]

La Buona Scuola nelle primarie del PD

La parola scuola nei programmi dei tre candidati alle recenti primarie del PD sembra quasi un esorcismo per liberarsi dai risultati del referendum che – secondo le analisi del voto – hanno visto l’opposizione del personale scolastico. Renzi ha parlato di comunicazione inefficace (“abbiamo messo tre miliardi nella scuola, nonostante questo siamo riusciti a fare […]

La Buona Scuola nei prossimi mesi: l’ansia della politica e le debolezze da correggere

Si sa che la riforma è stata messa a punto nelle stanze ministeriali del precedente governo e non attraverso una partecipazione diretta dei diversi soggetti interessati. Che fine farà il sistema dialogante se a spingere in tale direzione saranno le minoranze interne al PD che prendevano le parti dei due candidati sconfitti? Ci sarà un […]

Forgot Password