Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In netta controtendenza rispetto alla decisione del governo di dimezzare l’Alternanza scuola-lavoro si pongono da una parte Federmeccanica, che ha lanciato una petizione a sostegno della ASL e della formazione di qualità, sollecitando il mantenimento delle 400 ore negli istituti tecnici e professionali e il ripristino delle risorse disponibili, e la Regione Veneto, a guida […]
In materia di alternanza scuola-lavoro il ‘contratto’ fondativo dell’attuale maggioranza di governo lamentava che “quello che avrebbe dovuto rappresentare un efficace strumento di formazione dello studente si è presto trasformato in un sistema inefficace, con studenti impegnati in attività che nulla hanno a che fare con l’apprendimento” e asseriva che “Uno strumento così delicato che […]
Quadri di riferimento e griglie di valutazione per le prove scritte dell’esame di Stato App “Scuola in chiaro” Quadri di riferimento e griglie di valutazione per le prove scritte dell’esame di Stato È stato emanato lo scorso 26 novembre il decreto ministeriale n. 769 con il quale sono stati definiti i quadri di riferimento per […]
10 dicembre: sciopero personale scolastico 10 dicembre: Giornata internazionale dei diritti umani 10-16 dicembre: scadenze amministrative 12 dicembre: istanze collocamento a riposo personale scolastico 13 dicembre: prova scritta concorso dirigenti scolastici per la Sardegna Da 22 dicembre: vacanze natalizie 29 dicembre: rilevazione assenze personale scolastico 10 dicembre: sciopero personale scolastico Il MIUR ha comunicato che […]
“La scuola se non è anche digitale non è e non avrà futuro”: per questo “la costruzione di cittadini che sappiano vivere il digitale dovrebbe iniziare già a partire dalla scuola, in grado di saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione”. Ne è convinto Luca Attias, neocommissario straordinario per l’attuazione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento