Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

150 parole chiave per capire l’economia: il lessico di Beppe Ghisolfi

Beppe Ghisolfi, già presidente della Cassa di Risparmio di Fossano, vicepresidente delle Casse di Risparmio europee e membro del Consiglio di amministrazione del World Saving Bank,prosegue la sua apprezzata e intensa opera di divulgazione dei fondamentali dell’economia con un nuovo volume di oltre 400 pagine, disponibile online e in libreria, nel quale sono raccolte e […]

TuttoscuolaMEMORANDUM del 21 gennaio, le scadenze delle scuole

Fino al termine delle iscrizioni: registrazione utenze per iscrizioni on line Dal 15 gennaio: schemi per la predisposizione del programma annuale 27 gennaio: Giornata della Memoria 28 gennaio: Rilevazione Assenze Personale Scolastico Fino al 28 gennaio: selezione dirigenti e personale scolastico per scuole all’estero 28 gennaio-3 febbraio: XXVIII Settimana della cultura scientifica Fino al 28 […]

TuttoscuolaNORMATIVA del 21 gennaio, la normativa della settimana

Discipline seconda prova scritta esame di Stato Modifiche sottocommissioni concorso dirigenti scolastici XXVIII Settimana della cultura scientifica Discipline seconda prova scritta esame di Stato È stato emanato lo scorso 18 gennaio il decreto ministeriale che individua le discipline oggetto di seconda prova per l’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione che si svolgerà […]

Legge di Bilancio: le modifiche previste sono quelle che servono?      

Legge di Bilancio/3 Due le questioni relative agli aspetti ordinamentali: il ridimensionamento dell’alternanza scuola-lavoro e la revisione del reclutamento dei docenti. A prima vista sembrerebbe solo una diminuzione di ore trascorse in azienda, forse per risparmiare, ammesso e non concesso che ci siano valutazioni su questa esperienza. I “percorsi per le competenze trasversali e per […]

libri di testo la proposta della flc cgil per ottenerne la gratuità

Legge di Bilancio: un caleidoscopio di interventi

Legge di Bilancio/2 Con tali strategie la legge di Bilancio, la prima di questo governo, non poteva non contenere un lungo elenco di provvedimenti che dal punto di vista economico però devono adattarsi ad un notevole taglio di risorse pubbliche al comparto, ed al rinvio di alcuni di essi al prossimo anno già sapendo quale […]

Forgot Password