Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaNORMATIVA del 4 marzo, la normativa della settimana

Posticipo date prove preselettive corsi specializzazione sostegnoScelta sedi graduatorie di istituto Posticipo date prove preselettive corsi specializzazione sostegno A pochi giorni dalla pubblicazione del decreto che ha individuato le date di svolgimento presso gli Atenei autorizzati delle prove preselettive per l’am­missione ai corsi di specializzazione per il sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado […]

sciopero scuola 31 ottobre le cause

L’autonomia scolastica e il progetto di autonomia differenziata regionalista/3

Una quota dei piani di studio è riservata alle regioni fin dal 2003 (L. 53), per gli aspetti di interesse particolare anche collegati con le realtà locali. La regione Lombardia fin dal 2009 aveva emanato indirizzi per le scuole di primo e secondo grado che indicavano obiettivi prioritari all’interno di standard di apprendimento nazionali, con […]

L’autonomia scolastica e il progetto di autonomia differenziata regionalista/2

All’alba del nuovo millennio ci fu il secondo spartiacque e cioè chi voleva una scuola del territorio, che entrasse a far parte delle autonomie locali, pur all’interno di un sistema nazionale, il quale avrebbe dovuto essere governato da norme generali (art. 117 della Costituzione) e rispondere a standard ormai divenuti almeno europei. Ma c’è anche […]

Sulla Storia polemiche artificiose

Scuola e politica/2 Che lo studio, o meglio l’apprendimento e la conoscenza della storia, siano obiettivi di assoluta importanza per una completa ed equilibrata formazione dei giovani è in primo luogo il presidente della Repubblica Mattarella a ricordarlo in ogni circostanza. Lo ha fatto anche qualche giorno fa, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo Iulm […]

Quota 100, via libera al Senato, ma poche adesioni e delusione per i precari

Via libera in aula al Senato per il provvedimento che contiene le due misure bandiera del reddito di cittadinanza e di quota 100. L’ok è arrivato con 149 voti favorevoli, 110 no e quattro astenuti. Ora il provvedimento passa alla Camera. Uno degli obiettivi della recente riforma pensionistica, conosciuta come “quota 100”, voluta dal Governo e recentemente varata dal […]

Forgot Password