Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaMEMORANDUM dell’11 marzo, le scadenze delle scuole

11 marzo: adempimento obbligo vaccinale11 marzo-5 aprile: domanda di mobilità personale docente14 marzo: PI greco day15-16 marzo: scadenze amministrativeEntro il 15 marzo: approvazione del Programma annuale 2019Entro il 15 marzo: approvazione del conto consuntivo 201915 marzo: pubblicazione data prova preselettiva concorso DSGA15 marzo: ritiro studenti15 marzo: trasformazione del rapporto di lavoro in part-time15 marzo: insegnamento […]

TuttoscuolaNORMATIVA dell’11 marzo, la normativa della settimana

Mobilità del personale scolasticoMobilità docenti per l’insegnamento della religione cattolicaCalendario prove corsi di laurea ad accesso programmatoAccordo su valutazione dirigenti scolastici Mobilità del personale scolastico È stata emanata la scorsa settimana l’ordinanza ministeriale che detta termini e modalità per la presentazione delle istanze di mobilità del personale docente, educativo ed ata delle scuole. Le richieste […]

Chi ha paura della filosofia

È questo il titolo (senza il punto interrogativo) dell’VIII Convegno Internazionale sulla scuola promosso congiuntamente dall’Università LUMSA di Roma, dal Consorzio Fortune e dal Consorzio universitario Humanitas. Sottotitolo: “la dignità del pensiero per affrontare il cambiamento”. Il Convegno avrà luogo il giorno 22 marzo 2019nell’Aula Giubileo dell’Università Lumsa (Via di Porta Castello, 44 – 00193 […]

No alla regionalizzazione, rinnovo del contratto e lotta alla precarietà: i sindacati definiscono un piano di mobilitazione

Unite su obiettivi comuni le organizzazioni sindacali rappresentative del mondo della scuola avviano una fase di iniziative organizzate insieme su temi diversi, individuati come vere emergenze, a partire dalle azioni di contrasto alle ipotesi di regionalizzazione del sistema scolastico. Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e Gilda Unams ritengono che quella attuale […]

Sciopero scuola 8 marzo: i motivi della protesta

Il MIUR ha comunicato le organizzazioni sindacali sottoindicate hanno proclamato per venerdì, 8 marzo 2019 lo sciopero generale di tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi, compreso il comparto scuola, di tutti i lavoratori e lavoratrici a tempo indeterminato e determinato, con contratti precari e atipici: – Slai per il Sindacato di classe– USI-Unione […]

Forgot Password