Tuttoscuola: Dibattito

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Come cominciare il prossimo anno scolastico: la ricerca di soluzioni

Come cominciare il prossimo anno scolastico/2 C’è ancora chi nel nostro Paese ha “il coraggio di ripensare la scuola”? Ci ha provato l’associazione Treellle con una delle sue interessanti ricerche, condotte con rigore metodologico e ricche di comparazioni internazionali. I dati di partenza sono quelli noti e da tempo, ma le risposte non sono facili. […]

Autonomia regionale differenziata: come cambierebbe la scuola nel Veneto

Autonomia regionale differenziata/2 Per capire meglio l’oggetto dell’aspro confronto in atto riportiamo quanto prevede l’accordo preliminare all’intesa sottoscritto il 28 febbraio 2018 dal governo Gentiloni, rappresentato dal sottosegretario Gianclaudio Bressa, e dalla Regione Veneto, rappresentata dal presidente Zaia, in tema di istruzione, il più controverso. Si tratta di cinque brevi articoli, contenuti nell’allegato relativo a […]

Chiamata diretta addio: un’occasione sprecata

La scorsa settimana il Senato ha approvato in commissione Istruzione il disegno di legge con cui viene eliminata formalmente la chiamata diretta dei docenti, una norma introdotta dalla “Buona Scuola” e da sempre contestata dai sindacati, che comunque ne avevano chiesto e ottenuto il congelamento già dalla ministra del PD post-renziano, Valeria Fedeli. Piena soddisfazione […]

TuttoscuolaMEMORANDUM dell’8 luglio, le scadenze delle scuole

10 luglio: obbligo vaccinaleFino al 15 luglio: produzione certificazione competenze Invalsi9-20 luglio: istanze per assegnazioni provvisorie10-16 luglio: scadenze amministrativeFino al 16 luglio: comunicazione dati scrutini ed esami primo cicloFino al 29 luglio: comunicazione assenze personale scolasticoFino al 31 luglio: compilazione RAV 10 luglio: obbligo vaccinale Entro questa data i genitori dei bambini che frequentano nidi […]

crollo delle competenze istat conferma dati invalsi

Scuola che boccia: vale davvero di più?

di Giancarlo Sacchi Nella storia della scuola dell’ultimo dopoguerra ci sono stati momenti in cui la ricerca didattica e l’innovazione hanno contribuito in maniera significativa allo sviluppo economico e sociale del Paese, inducendo anche l’opinione pubblica a guardare con fiducia alla qualità del nostro sistema scolastico per la sua capacità di costituire un “ascensore sociale” […]

Forgot Password