Altri dalla categoria
DIDACTA: workshop di MyEdu per una didattica digitale e condivisa
Creare, scambiare e condividere risorse didattiche, attività interattive, esercizi e nuove chiavi di lettura con cui arricchire le proprie lezioni in classe. “Didattica oltre i confini della classe”, il workshop che quest’anno MyEdu porta a Didacta mette al centro il valore e il lavoro dell’insegnante sperimentando concretamente i vantaggi di una condivisione delle best practice per innovare la didattica e renderla sempre […]
Tuttoscuola a Fiera Didacta 2019: vienici a trovare e partecipa ai nostri eventi
Tre giorni dedicati all’innovazione digitale, e non solo, nella scuola. Dal 9 all’11 ottobre 2019 il cuore pulsante della scuola sarà alla Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’istruzione. Una formula di successo da oltre 50 anni in Germania, viene organizzata quest’anno per la terza volta in Italia, alla Fortezza da Basso […]
Accompagna i tuoi studenti nel loro viaggio in lingua inglese. Le certificazioni linguistiche come strumento didattico
È in età scolastica che si pongono le basi per l’apprendimento della lingua inglese, oggi essenziale per un futuro scolastico, accademico e lavorativo. È compito dell’insegnante di lingua valutare le capacità di ogni singolo studente e, in base ad esse, modulare programmi di insegnamento specifici. La TOEFL® Young Students Series di ETS Educational Testing Service […]
Cambiamenti climatici: impossibile ragionarci senza conoscere le discipline scientifiche
A margine della grande manifestazione degli studenti per la difesa del clima, Il Messaggero ha intervistato la senatrice a vita Elena Cattaneo, biologa e accademica, nota anche per le sue ricerche sulle cellule staminali. La prima sua considerazione non riguarda, come si potrebbe pensare, il mondo politico destinatario delle riforme per salvare il clima, bensì […]
Educazione civica e metodo scientifico per responsabilizzare gli studenti alla difesa del clima
Nell’intervista de Il Messaggero alla senatrice a vita Elena Cattaneo, dopo i suoi dubbi sulla opportunità di giustificare lo sciopero, la giornalista le chiede: Cosa crede si dovrebbe fare in questi casi? Questa la risposta che, ancora una volta, chiama in causa, prima ancora dei ragazzi, gli insegnanti: “Agli educatori, siano essi docenti o familiari, […]