
Dibattito politico e culturale


Paritarie: replica di Gregory ad Antiseri
35° Meeting di Rimini al via
Cresce l'attesa per le riforme annunciate via twitter

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Appena nominata, Valeria Fedeli è stata oggetto di un attacco, personale e politico, di una violenza inaudita. Un attacco talmente sopra le righe da indurre a chiedersi se dietro tanta aggressività ci sia soltanto l’incontrollata amplificazione mediatica con la quale mass media di ogni tendenza e colore si fanno una concorrenza a volte selvaggia, o […]
Il nuovo ministro Valeria Fedeli si appresta a scegliere i suoi più stretti collaboratori. Un tempo, ormai lontano, al cambio del ministro della PI non seguiva quasi alcun cambiamento del suo staff di collaboratori più stretti, fatto salvo – ovviamente – il capo della segretaria personale. Ci riferiamo al tempo della prima Repubblica, quando in […]
Come era da aspettarsi, e come molti di essi avevano preannunciato, gli avversari della Buona Scuola hanno accolto il no al referendum costituzionale anche come un no a una delle riforme simbolo dell’avventura politica renziana, quella della scuola. Al di là del merito dei quesiti oggetto di referendum, il voto del 4 dicembre ha assunto […]
Rispetto ad altre edizioni del Rapporto Censis manca in quella del cinquantenario – e lo si nota anche scorrendo il capitolo dedicato ai processi formativi – una di quelle fulminanti immagini che potevano gettare luce nella lettura dei fenomeni analizzati: ricordiamo la metafora della nietzschiana ‘stella danzante’, simbolo della creatività, quella delle ‘sette giare’ (mondi autoreferenziali, ma dinamici), o […]
La chiave di lettura della società italiana proposta da Giuseppe De Rita nella edizione n. 50 del Rapporto Censis è quella – certamente non nuova per lui e per chi ne conosce la peculiare filosofia analitica – della dialettica tra élite dirigenti e società civile, ambito di continua incubazione di spinte innovative. Ma quest’anno – […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento