Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Carrozza: sicuramente preoccupata per rischio crisi di governo

Il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Maria Chiara Carrozza, si è detta “sicuramente preoccupata” per il rischio di crisi di governo. “Le notizie che arrivano non sono incoraggianti. Spero che siano solo minacce, ma è già molto grave che ci siano. Abbiamo bisogno di stabilità e di un dibattito democratico costruttivo“, ha detto Carrozza parlando […]

Il futuro della scuola: il fallimento delle riforme ‘partisan’

Si è visto in passato che le riforme ‘partisan’ (da Berlinguer a Moratti a Gelmini) sono sostanzialmente fallite sia per il fatto di essere state fortemente contrastate al momento del varo e dell’implementazione (sia sul piano politico parlamentare che su quello sociale-sindacale) sia perché sono state in gran parte contraddette da riforme di segno diverso […]

Il futuro della scuola/2. Il fallimento delle riforme ‘partisan’

Si è visto in passato che le riforme ‘partisan’ (da Berlinguer a Moratti a Gelmini) sono sostanzialmente fallite sia per il fatto di essere state fortemente contrastate al momento del varo e dell’implementazione (sia sul piano politico parlamentare che su quello sociale-sindacale) sia perché sono state in gran parte contraddette da riforme di segno diverso […]

Dal 20 al 29 settembre a Pisa Festa Democratica Scuola e Università

Dal 20 al 29 settembre Pisa ospiterà la Festa Democratica nazionale Scuola e Università. Il presidente del Parlamento Europeo Martin Schulz, il ministro dell’Istruzione Università e Ricerca Maria Chiara Carrozza, quelli dell’Integrazione Cécile Kyange e dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato, il coordinatore di Agenda Digitale Francesco Caio, il presidente della VII Commissione Cultura e […]

Forgot Password