Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Intervistata da Corriere.it scuola, Maria Chiara Carrozza, come si può ascoltare in questo AUDIO, non ha nascosto di essere rimasta un po’ sorpresa dall’esordio pirotecnico, fatto di dichiarazioni e interviste su numerose e delicate questioni di politica scolastica, nel quale si è esibito il suo successore alla guida del Miur, Stefania Giannini. “Sarebbe megio […]
Matteo Renzi ha mantenuto la parola: la sua prima uscita esterna di rilievo, da neopresidente del Consiglio, è stata la visita a una scuola, la scuola media (o ‘secondaria di primo grado’, nella forma bureaucratically correct) “Coletti” di Treviso, realizzata il 26 febbraio, due giorni dopo il voto di fiducia in Parlamento. E lì, […]
I maggiori sindacati della scuola sono rimasti in prudente, silenziosa attesa davanti alle numerose esternazioni del neo ministro dell’istruzione, Stefania Giannini. Soltanto Gilda e alcuni sindacati minori, a proposito delle dichiarazioni negative della Giannini sugli scatti di anzianità, hanno preso posizione netta con un deciso “Gli scatti di anzianità non si toccano”. Anche l’Anief […]
“Ascoltare la ministra Giannini parlare di un’iniezione di merito nella scuola dà ragione a una battaglia che conduciamo da tempo“. Lo dichiara Elena Centemero, responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia. “Il nostro invito“, aggiunge però la parlamentare, “è a far sì che questo principio non riguardi solo la carriera dei docenti ma […]
“Esprimiamo condivisione per le dichiarazioni del premier Renzi e una certa soddisfazione per il voler affrontare un problema per il quale tante volte i geologi hanno lanciato l’allarme. Un piano di edilizia scolastica è immediatamente necessario per la sicurezza e contribuisce all’auspicata ripresa economica del Paese“. Lo afferma Gian Vito Graziano, presidente del Consiglio nazionale […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento