Altri dalla categoria
Dibattito in corso nel CSPI sui programmi del concorso
In queste ore il CSPI sta discutendo sui programmi e sulle prove d’esame del concorso per docenti, per i quali il Miur ha richiesto parere in funzione della pubblicazione dei bandi attesi per la prossima settimana.
Assente il neo-presidente Scrima pe motivi familiari e il Direttore Generale Novelli, il Consiglio è alle prese con […]
Parere favorevole del CSPI per i due quesiti in lingua nello scritto del concorso?
In settimana il CSPI dovrebbe esprimere il parere richiesto dal Miur sui testi del bando di concorso di imminente pubblicazione. In proposito all’interno del Consiglio è stato costituito un gruppo di lavoro con il compito di definire il parere. Lavoro improbo per la complessità della materia e il breve tempo a disposizione.
Sarà interessante […]
La novità del concorso: gli ambiti che aggregano le vecchie classi di concorso
È destinato, per il momento, a rimanere nel cassetto il decreto ministeriale che avrebbe dovuto lanciare i nuovi ambiti disciplinari (verticali e orizzontali) con accorpamento di classi di concorso in funzione dei prossimi concorsi.
Così come dovrà attendere la sua definizione il Decreto del Presidente della Repubblica da cui lo stesso decreto ministeriale viene […]
ANP contro tutti? Una polemica sopra le righe
Lo scorso 13 gennaio 2016, a distanza di oltre otto mesi dalle elezioni, si è finalmente insediato il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), introdotto dal lontano D.Lgs. 233 del 1999 in sostituzione del precedente Consiglio Nazionale (CNPI), e il suo primo atto è stato quello di eleggere il presidente.
Con una ampia maggioranza […]
Scrima eletto presidente del CSPI
Francesco Scrima, già segretario generale della Cisl-scuola, questa mattina è stato eletto all’unanimità presidente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione i(CSPI) n occasione dell’insediamento del nuovo organismo scolastico collegiale.
L’elezione conferma le voce che correvano in proposito da diversi giorni.
L’unanimità è un segno positivo di coesione tra le componenti elette e designate […]