Altri dalla categoria
Terremoto, Fedeli: ‘Pronte deroghe per anno scolastico 2017/18’
Per il prossimo anno scolastico “i dirigenti degli Uffici scolastici regionali dei territori colpiti dalle recenti crisi sismiche che hanno interessato l’Italia centrale potranno avvalersi di tutte le misure che prontamente il Governo aveva adottato per garantire la regolare prosecuzione dell’anno scolastico 2016/2017“. Lo ha detto la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, durante il question time […]
Terremoto, firmato l’accordo Miur-Università di Camerino: stanziate risorse per edilizia. Fedeli: ‘Atenei essenziali per sviluppo di un territorio’
La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e il Rettore dell’Università di Camerino Flavio Corradini hanno sottoscritto lo scorso 19 luglio presso il Miur l’Accordo di programma che prevede lo stanziamento di risorse ad hoc per il rilancio dell’ateneo colpito dal sisma. “Quello con l’ateneo di Camerino è un impegno che il Ministero aveva preso e a cui abbiamo […]
Terremoto: da Conad 2,3 milioni di euro per scuole di Marche e Abruzzo
Il sistema Conad ha messo a disposizione della Protezione Civile 2,3 milioni di euro – di cui 1,8 milioni per le Marche e l’Abruzzo – per rendere più sicuri otto edifici scolastici nelle zone colpite dal sisma. Cinque di queste scuole si trovano ad Ascoli Piceno, Comunanza, Colli del Tronto, Macerata e Amandola. Lo scorso […]
Storie di insegnanti nella rubrica di Piero Damosso su RAI Uno
Da Amatrice è andata in onda sabato scorso su Rai Uno una puntata di Tg1 Dialogo, la rubrica curata da Piero Damosso, interamente dedicata alla ricostruzione delle scuole distrutte dal terremoto. Sono state mostrate immagini dei lavori in corso, e si è avuta una ricca testimonianza della passione civile con la quale i docenti, veri […]
Iscrizioni online: proroga dal 13 febbraio al 7 marzo per comuni colpiti da terremoto
Oggi, 6 febbraio, è l’ultimo giorno per poter inviare la propria iscrizione online alle scuole. Dopo le pre 20.00 di questa sera non sarà più possibile inviare nulla. A meno che non si faccia parte dei comuni colpiti dal terremoto. Per questi il termine delle iscrizioni online 2017 è prorogato dal prossimo 13 febbraio fino al […]