
Attualità


Inclusione scolastica: perché ha ancora senso parlarne

Immissioni in ruolo 2024/25: saranno 45.124, il 70% dei posti vacanti e disponibili

Sviluppare Territori e Persone. Il contributo della scuola

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Numerose segnalazioni sono giunte alla Uil Scuola da parte di aspiranti insegnanti e operatori scolastici, che denunciano una difformità nella valutazione delle qualifiche socio-assistenziali. In particolare, il problema riguarda le graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze di Collaboratore scolastico e Operatore scolastico, dove diverse istituzioni scolastiche non riconoscono correttamente le qualifiche ottenute […]
È trascorsa un’altra settimana e temiamo che ne passino altre ancora, prima che il Portale dati del MIM abbandoni il blackout che dura ormai da mesi, e cessi di ignorare il vincolo di legge che dal 2015 ne ha disposto la nascita, secondo principi di trasparenza, accesso e aggiornamenti costanti. Il Portale dati del ministero […]
Le iscrizioni per il prossimo anno scolastico si sono appena chiuse, sia per le scuole statali che per le scuole paritarie, libere di definire autonomamente le proprie scadenze. Scuole in Chiaro, l’applicazione del Ministero dell’Istruzione che permette alle famiglie di consultare e confrontare l’offerta educativa delle scuole sul territorio, fornisce un quadro trasparente, ma anche […]
Nel pacchetto degli emendamenti approvati al decreto Milleproroghe, spicca uno stanziamento da 100 milioni di euro per le attività di tutoraggio e orientamento nelle scuole per il biennio 2025-2026. Una cifra che raddoppia i fondi previsti dalla legge di Bilancio 2022 (50 milioni) e punta a valorizzare il lavoro dei docenti impegnati in attività di […]
I dati emersi da Scuole in Chiaro lasciano pochi dubbi: circa il 70% degli istituti paritari a cui sarebbe dovuta essere revocata la parità scolastica è ancora pienamente operativo. Nonostante l’intensa attività ispettiva condotta durante l’anno scolastico 2023-24 e le gravi irregolarità riscontrate, molte delle scuole interessate continuano a funzionare senza apparenti limitazioni. L’iniziativa del […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento