Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Continuano a ripetersi episodi di malfunzionamento del sistema che gestisce le domande di inserimento nelle nuove graduatorie provinciali per le supplenze (GPS). Da questa mattina, secondo quanto riposta il sito della Cisl Scuola, risulterebbe impossibile accedere ai form che gli aspiranti devono compilare e questo suscita oltre a evidente disagio anche grande preoccupazione, perché i […]
“Sono molte le questioni in sospeso che destano preoccupazioni a noi di Forza Italia. Intendo, innanzitutto, richiamare il tema delle risorse”, così ha esordito l’onorevole Valentina Aprea, di Forza Italia, in occasione dell’informativa urgente alla Camera della ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, sulle misure di avvio dell’anno scolastico. “Nei decreti emergenziali, anche grazie alle sollecitazioni pervenute […]
“Le lezioni riprenderanno in presenza il 14 settembre. Serve la collaborazione di tutti gli attori per riaprire le scuole in sicurezza“. Grazie ai dirigenti scolastici e ai docenti che al momento stanno lavorando per settembre“. E’ quanto ribadito dalla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, oggi in Aula per l’informativa urgente sulle iniziative di competenza per l’apertura dell’anno […]
Nel giro di pochi giorni la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha dichiarato prima l’impegno di rinforzare l’organico delle scuole dell’infanzia e poi l’intenzione di ridurre le classi pollaio, un suo storico obiettivo. Non si può non essere d’accordo. Sindacati, famiglie e studenti lo chiedono da tempo. Con la congiuntura sanitaria non ancora normalizzata ne guadagnerebbero il […]
Nel documento finale del Piano Scuola 2020-2021 la parola ‘autonomia’ è presente 19 volte, la parola ‘dirigenti scolastici’ 21 volte. La frequenza particolarmente intensa di quei due termini e l’insistenza con cui la filosofia di quel Piano (arrangiatevi…) ne è sostanzialmente pervasa lasciava già chiaramente intendere che il carico maggiore di responsabilità e di decisioni […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento