Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Non passa giorno senza che la ministra dell’istruzione, Lucia Azzolina, venga criticata o attaccata per le sue prese di posizione e per la sua persona. Sotto attacco, l’Azzolina ha detto di sé: “Mi attaccano perché sono donna, giovane e dei Cinque stelle” (TGcom 24 18 luglio 2020). Oltre a difendere con decisione se stessa come […]
Continua la polemica sui banchi monoposto. “Il bando è leggermente cambiato, ma non siamo ancora soddisfatti, perché rimangono in essere i due punti più critici, ovvero i quantitativi enormi e i tempi di consegna troppo stretti”, ha dichiarato ora il presidente di Assufficio, Gianfranco Marinelli, in un’intervista rilasciata a IlSole24Ore. “Nessuna azienda italiana può farcela – ha ribadito […]
“I più recenti dati economici indicano che la nostra economia ha iniziato la risalita dal minimo di marzo-aprile. Stimiamo che la ripresa sia continuata in giugno e luglio, tuttavia il secondo trimestre registrerà in media una forte caduta del Pil con altrettanto marcato rimbalzo nel terzo trimestre”. E’ quanto dichiarato dall ministro dell’Economia Roberto Gualtieri in […]
“A fine agosto si riunirà il nostro Comitato tecnico scientifico per una valutazione finale ma la nostra priorità è riaprire tutte le scuole, di ogni ordine e grado”. Così il ministro della Salute Speranza a Radio Anch’io su Raiuno. La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina: “Tutte le decisioni sanitarie devono essere prese considerando la curva epidemiologica”. Nel corso […]
Approvata proroga dello stato d’emergenza da parte del Senato, Conte: “La pandemia non si è esaurita. La proroga non incide sui poteri del governo, serve a far correre l’Italia”. Ma con dei paletti. Il primo, per esempio, prevede che il termine dello stato di emergenza sia fissato al 15 ottobre e non al 31, come inizialmente […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento