Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ai supplenti in DAD il pc lo presta la scuola in comodato d’uso  

A integrazione e puntualizzazione della precedente nota per l’applicazione del contratto integrativo sulla DDI, d’intesa con i sindacati firmatari (Cisl-scuola, Flc-cgil e Anief), il ministero dell’istruzione ha emanato una nuova nota (prot. 2002 del 9.11.2020) con cui fornisce indicazioni sugli interventi del personale docente. Dopo aver ricordato che la DDI rappresenta un dovere, definito per […]

Alunno positivo a scuola: cosa fare?

Messaggio promozionale La riapertura delle scuole continua a destare preoccupazioni e dubbi, soprattutto nel caso si verifichino casi accertati di Covid-19 tra gli alunni o tra gli operatori scolastici e/o insegnanti. La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha finora rassicurato che la scuola non ha avuto un impatto così significativo sul crescente aumento dei contagi generali […]

Contratto con modalità a distanza, Turi (Uil Scuola): ‘Troppe domande lasciate senza risposta’

“L’abitazione è un luogo di lavoro? La sicurezza come viene configurata? E la privacy?  Un’ora di lezione in presenza equivale ad un’ora on line? La DAD è diversa dalla DDI? L’esposizione al video di docenti ed alunni come va regolamentata? Come si garantisce la vigilanza ? E gli infortuni sul lavoro?” Sono solo alcune delle […]

Contratto DDI/3. Un nuovo inizio, per un nuovo sindacato?

Diverse le motivazioni della UIL Scuola a sostegno della propria ostilità nei confronti del CCNI appena sottoscritto. La Uil Scuola contesta che la DDI sia stata introdotta “surrettiziamente” tramite un atto amministrativo (le linee guida), senza un supporto legislativo, in quanto la legge 41/2020, di conversione del decreto legge 22/2020, avrebbe sancito l’obbligatorietà della sola […]

Forgot Password