Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La scuola che sogniamo è apprendimento collaborativo: dal gergo alle cose. Cooperare fra insegnanti

di Vincenzo Schirripa Brainstorming e cooperative learning: ricordo un intero pomeriggio d’esami scandito da queste parole. Erano laureati, più o meno freschi, alle prese con un corso universitario per essere abilitati all’insegnamento secondario. Discutevamo un loro breve saggio di progettazione didattica. Ed ecco: per affrontare questo o quell’argomento di storia, tutti sarebbero partiti da un brainstorming, tutti avrebbero […]

Paideia 4.0: imparare metodi didattici efficaci insegnando l’Educazione Civica

Messaggio promozionale Si tratta di un corso di formazione e aggiornamento per insegnanti (presenti e futuri), tenuto da ricercatori accademici e da professionisti nei campi della Sociologia, della Psicologia, dell’Antropologia, dell’Economia, del Diritto, delle Scienze della Comunicazione e dell’Informatica.  Il Corso è strutturato su tre moduli – autonomi ma integrati – di 20 ore ciascuno, […]

Crisi difficile, Azzolina in bilico?

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha proseguito le consultazioni per cercare di risolvere la crisi di governo. Dopo il gruppo delle Autonomie del Senato e i rappresentanti dei gruppi Misti di Camera e Senato è stato ricevuto il neonato gruppo degli Europeisti, già “responsabili”, favorevoli alla conferma di  Giuseppe Conte alla guida del costituendo nuovo governo. […]

perché andare ancora a scuola educazione alla filosofia

Una scuola distante e invadente

La discussione sulla didattica a distanza, del tutto legittima, anzi auspicabile, è spesso viziata da un presupposto implicito, persino inconsapevole, riconducibile alla convinzione che le criticità da più parti evidenziate siano imputabili esclusivamente alla distanza, appunto, che non riguardino l’attività in presenza; si ritiene, in altre parole, che il problema sia tecnologico e non pedagogico. […]

Forgot Password