Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Litigare bene: buone prassi da usare in classe per insegnare a litigare

Di Vanja Paltrinieri A litigare si impara da piccoli. È uno dei prerequisiti che ciascun bambino dovrebbe raggiungere al termine della scuola dell’infanzia, perché è questo il momento fondamentale in cui il bambino, così aperto agli apprendimenti nuovi e alle scoperte, può porre le basi per una competenza sociale oggi considerata la base per una convivenza […]

mobility manager scolastico emendamento

Accordo Aran – sindacati: confermato maxi comparto Istruzione-Ricerca

Sottoscritto nella serata dello scorso 15 aprile tra Aran e organizzazioni sindacali l’Ipotesi del Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree per il periodo contrattuale 2019-2021. Riguarda i comparti di contrattazione collettiva di Sanità, Istruzione Università e ricerca, Funzioni centrali e Funzioni locali. Il testo contrattuale, primo atto della nuova […]

La mia scuola si chiama Gianni Rodari: iniziativa dedicata al centenario della nascita dello scrittore

Nell’ambito del Protocollo d’intesa stipulato dal Ministero dell’Istruzione con l’Accademia Drosselmeier – Centro Studi per la Letteratura per Ragazzi e la promozione della lettura – intitolato “L’arte di inventare storie. Iniziative per il centenario della nascita dello scrittore per ragazzi Gianni Rodari”, il Ministero dell’Istruzione propone l’iniziativa “La mia scuola si chiama Gianni Rodari”, dedicata […]

contratto scuola allarme d'aprile uil

Recovery Plan/3: 31,9 miliardi da spendere per il cambio di passo

E’ difficile che un piano strutturato e di lungo termine come il PNRR possa essere realizzato senza un maggior grado di consapevolezza e collaborazione da parte dei soggetti in campo, che consentano di superare alcuni riflessi condizionati che si ripropongono in modo acritico e ricorrente. Dalla politica locale (sempre tesa a raccogliere il richiamo del […]

Scuole aperte in estate? Presidi al lavoro per apertura volontaria

Tenere le scuole aperte dopo la fine dell’anno scolastico, al servizio del territorio e su base volontaria “si può fare, ci sono stati stanziamenti appositi”. E’ quanto affermato a Timeline, su Sky TG24, il presidente dell’Associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli. “Si tratta di valutare le possibilità di un’offerta formativa specifica per il territorio di riferimento di […]

Forgot Password