Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Ho giurato come Ministra dell’Istruzione il 10 gennaio 2020. Poche settimane dopo, la pandemia ci ha travolto e l’ordinaria amministrazione si è trasformata in gestione di un’emergenza senza precedenti. Ho dato tutta me stessa, senza mai risparmiarmi”. Con queste parola Lucia Azzolina, saluta il suo ruolo da ministra dell’Istruzione. “Insieme al mio staff – […]
Patrizio Bianchi è il nuovo ministro dell’istruzione, Cristina Messa la neo ministra dell’Università. E’ quanto comunicato da Mario Draghi nel corso della presentazione della lista del ministri del nuovo Governo. Due tecnici dunque, e ai tecnici vanno tutti i ministeri chiave di questo nuovo Governo. La nuova squadra di ministri, che registra anche un terzo di donne, […]
«In vista della possibile rimodulazione in tempo utile del vincolo di permanenza dei docenti assunti a tempo indeterminato, nell’ordinanza ministeriale della mobilità 2020/2021 sarebbe importante spostare il più possibile in avanti la scadenza della presentazione delle istanze». Lo ha detto il senatore Mario Pittoni, responsabile Scuola della Lega e vice presidente della commissione Cultura a […]
Di Sonia Caputo Nell’anno in cui l’insegnamento dell’educazione civica diventa obiettivo comune e trasversale agli insegnamenti con il Decreto del 22 giugno 2020, applicativo della L.n.92/2019, la scuola italiana rischia di creare l’ennesimo mismatch tra gli obiettivi dichiarati e le politiche perseguite. Coerentemente con le politiche nazionali e comunitarie, la scuola di ogni ordine e […]
Una “rigenerazione urbana” per “risarcire i giovani” e “proiettare l’Italia in un mondo nuovo”. E’ quanto propone il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, delegato nazionale Anci per l’Urbanistica e i Lavori pubblici, in una lettera indirizzata al premier incaricato Mario Draghi. “Gli effetti della pandemia – scrive Occhiuto nella sua lettera a Draghi – hanno […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento